Le attività di 
ricerca e selezione del personale nel settore non profit richiedono 
specifiche strategie per selezionare le figure professionali in grado di valorizzarlo.
Obiettivi:
- Analisi dei ruoli e definizione del profilo da ricercare
- Utilizzo delle fonti e degli strumenti disponibili per la ricerca del personale (es. internet, società di ricerca, banche dati)
- Impostazione del colloquio di selezione secondo il metodo Star interview
Laboratori:
- Redazione del profilo da ricercare: definire competenze tecniche e attitudinali
- Svolgimento e simulazione dell’intervista di reclutamento
- Valutazione del candidato
Metodologia:
-     Intensiva: ottimizzazione delle informazioni nelle ore di lezione con uso di strumenti informatici
-     Operativa: tutte le informazioni e gli strumenti presentati sono utilizzabili sul campo
-     Partecipativa: esercitazioni, interazione, scambio di informazioni fra il docente e i partecipanti
Date:
-     Venerdì 26 maggio 2017: h. 9/18 con pausa pranzo (compreso nel costo) presso la struttura ospitante
Destinatari:
-     Quadri ed operatori di organizzazioni non profit
-     Volontari e professionisti che intendono aumentare le proprie competenze nel Non profit
-     Studenti universitari
Sede del corso:
Docente: 
Daniele Eleodori. Manager specializzato in gestione delle risorse umane con esperienza nella direzione delle risorse umane presso importanti aziende nazionali e multinazionali. Attualmente ricopre il ruolo di Responsabile delle Risorse Umane e dell’Organizzazione del personale presso la Fondazione Telethon.
Costo: 
99,00 Euro + Iva (22%).
Per informazioni e contatti:
Alessandro DurantiResponsabile Organizzativo ConfiniOnline
E-mail: 
serviziocommerciale@confinionline.itTel: 0461.036690
Fax: 0461/1866411
Web: 
www.confinionline.it