Le organizzazioni sono luoghi che ospitano persone diverse con modalità operative, idee, compiti diversi. Tale situazione porta spesso a generare incomprensioni e distanze che nel tempo possono irrigidirsi fino a sclerotizzarsi. Le cooperative sociali presentano caratteristiche in parte simili, in parte specifiche: sono luoghi dove l’investimento emotivo delle persone è spesso molto forte, luoghi dove modelli di leadership carismatici a volte coprono le mancanze con la forza della visione, salvo il fatto che a un certo punto, mancanze, risentimento, differenze, possono riaffiorare esacerbati dal tempo.
Obiettivi
Offrire ai partecipanti una cornice teorico pratica finalizzata a:
- Riconoscere i conflitti
- Gestire i conflitti
- Intervenire per evolvere i conflitti
Calendario lezioni
Il corso di 12 ore si svolge presso la nostra sede di Milano (dove si trova) nei seguenti orari:
- Venerdì 16 aprile 2021 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e nel pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 18.00. La pausa pranzo, inclusa nel costo d'iscrizione, sarà offerta da ConfiniOnline in collaborazione con un'Organizzazione Non Profit locale.
- Sabato 17 aprile 2021 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Destinatari
Gruppi di lavoro, gruppi di dirigenti, personale delle cooperative sociali impegnato in attività di coordinamento e gestione di persone e processi.
Argomenti
- Cosa sono i conflitti
- L’importanza di mettersi in ascolto di se stessi e degli altri per riconoscerli e nominarli
- Come e perché nascono i conflitti nelle organizzazioni
- Cosa vuol dire gestire un conflitto e come si fa
Strumenti che ti porterai a casa
- Chiavi di lettura
- Analisi delle esperienze
- Strumenti di intervento
Laboratori
La maggior parte del tempo sarà dedicato all’analisi, in gruppo, di situazioni conflittuali, allo sviluppo di ipotesi per superarli, alla simulazione di situazioni.
I casi potranno essere portati direttamente dai partecipanti o, dove non ci fossero le condizioni, saranno casi tipo forniti dal docente e proposti come simulazione.
Metodologia
In caso di peggioramento della situazione legata alla pandemia da Covid-19, l'evento potrà essere organizzato online.
Tutti gli spazi dove si terranno le sessioni di lavoro, oltre che le zone adibite a consumare i pasti, sono ampi e il distanziamento verrà assicurato.
Come iscriversi
Iscriverti ai nostri corsi ONLINE è semplicissimo:
puoi iscriverti online, cliccando sul tasto blu "ISCRIVITI AL CORSO" e completare la procedura di acquisto e pagamento della quota di iscrizione, come indicato nella procedura di registrazione.
Una volta riscontrato il pagamento, ti verrà inviata una mail con le indicazioni necessarie per poter effettuare l'accesso alla piattaforma attraverso la quale potrai seguire il corso in modalità online.
Ti ricordiamo inoltre che i materiali (video e slide) dei corsi acquistati ti saranno inviati per mail e dunque potranno essere seguiti anche successivamente, ovunque e in qualsiasi momento.

