Il webinar, tenuto da Edoardo Gazzoni e Ana Maria Fella (Capybara Media Srls), è incentrato sulle potenzialità offerte dal web 3 per il terzo settore: in particolare i metaversi e il loro funzionamento.
Il webinar prevede una breve introduzione sul Metaverso e il Web 3 e una parte pratica sulle meccaniche, gli accessi e le operatività all’interno del Web3 stesso. Durante questa, gli iscritti potranno creare il proprio wallet, comprendere come caricarlo e come accedere a un metaverso. Ne saranno presentati 2 di due differenti nature e al loro interno verranno presentate le possibili declinazioni per il Terzo settore.
Ti interesserebbe partecipare anche al webinar "ChatGPT e altri strumenti di Intelligenza Artificiale: come usarli per la tua comunicazione e raccolta fondi"? Puoi acquistarli entrambi al costo agevolato di € 70,00 + Iva (selezionare come metodo di pagamento "bonifico bancario").
                        
                             Obiettivi
 Obiettivi
                            
    - Alfabetizzare all’uso pratico del Web3 e all’accesso nei metaversi
- Creare coscienza del mezzo
- Trasmettere competenza operativa come utente front-end (Utente finale)
 
 12 luglio 2023 - dalle ore 10:00 alle ore 12:00
 12 luglio 2023 - dalle ore 10:00 alle ore 12:00
 
 Destinatari
 Destinatari
    - Progettisti, fundraisers, soci di realtà interessate alla presenza nel web 3 e all’utilizzo delle tecnologie blockchain per le proprie organizzazioni e per i propri progetti.
-  Si richiede una minima confidenza con gli strumenti informatici.
 
 Argomenti
Argomenti
    - Metaversi, Web3 e blockchain: cosa sono, quali sono, come usarli.
- Il wallet - il nostro passaporto nel mondo decentralizzato
- Fiat e Crypto - come donare nel Web3
 Laboratori
 Laboratori
                            
    - Creazione del wallet
- Panoramica operativa, rischi, opportunità su exchange - faucet - airdrop e piccolo approfondimento fiscale
- Dentro al Metaverso: “gita” operativa
    - Gli utenti opereranno in prima persona creando la propria presenza sul web 3. 
- È necessario un pc con una buona connessione  
 Metodologia
 Metodologia
                            Come si svolge il webinar:
 In diretta nell' aula formativa virtuale
In diretta nell' aula formativa virtuale
Le sessioni si svolgono in diretta audio-video all’interno di un’aula virtuale e sono condotte da uno o più docenti che, con l’ausilio di slide e altri materiali, conducono la formazione; inoltre, un facilitatore del team di ConfiniOnline è sempre presente online.
 Di cosa hai bisogno?
Di cosa hai bisogno?
Un PC/tablet/smartphone e una buona connessione sono necessari per partecipare;
inoltre, webcam e microfono sono vivamente consigliati.
 Puoi seguire in differita?
Puoi seguire in differita?
La partecipazione in diretta è consigliata, ma nel caso in cui non si potesse essere presenti all’ora stabilita, la registrazione sarà disponibile per gli iscritti all'interno della propria area riservata.
 
 
 Come iscriversi
  Come iscriversi
Per iscriversi basta cliccare sul tasto blu "ISCRIVITI AL WEBINAR" e completare la procedura di registrazione e acquisto. Se l'acquisto viene effettuato  dall'ente è opportuno inserire nominativo e indirizzo mail dei partecipanti. Questi riceveranno le credenziali d'accesso alla propria area riservata.
Una volta riscontrato il pagamento, verrà inviata ai partecipanti una mail con le indicazioni per seguire il webinar in modalità online. 
La registrazione sarà disponibile all'interno della propria area riservata sul nostro sito.
.png)
                        
                        
                        