Il crowdfunding è uno strumento sempre più utilizzato per finanziare progetti sociali, culturali e ambientali. Questo corso è pensato per operatori, volontari e responsabili di enti del Terzo Settore che desiderano apprendere come progettare, raccontare e promuovere una campagna di crowdfunding per il non profit. Attraverso lezioni teoriche, casi pratici e strumenti operativi, i partecipanti acquisiranno competenze utili per coinvolgere la propria comunità, comunicare in modo efficace e raggiungere obiettivi concreti. Un percorso formativo per rendere sostenibili le proprie attività e aumentare l’impatto sul territorio.
Obiettivi
Fornire le competenze operative essenziali per realizzare una campagna di crowdfunding e utilizzarla come strumento per raccogliere fondi, comunicare in modo innovativo, coinvolgere e ampliare la propria comunità.
Calendario lezioni
Il corso di 8 ore si svolge ONLINE nelle seguenti date e orari, per 4 moduli di 2 ore ciascuno:
- Martedì 16 settembre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- Giovedì 18 settembre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- Lunedì 22 settembre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- Mercoledì 24 settembre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Destinatari
- Fundraiser
- Enti locali e scuole
- Project manager del terzo settore
- Project manager di organizzazioni non profit
- Project manager di istituzioni culturali
- Responsabili e operatori dell’area marketing e comunicazione
Argomenti
- Preparare il business plan di una campagna di reward based crowdfunding.
- Individuare il progetto più adatto a questo tipo di raccolta fondi e un corretto obiettivo economico.
- Definire le tempistiche della campagna.
- Raccontare il tuo progetto con testi e video efficaci per raccogliere fondi.
- Utilizzare le ricompense per stringere un legame profondo con i tuoi sostenitori e raccogliere più fondi.
- Individuare i segmenti dei tuoi sostenitori e coinvolgerli con una comunicazione efficace.
- Utilizzare l'intelligenza artificiale per raccontare e promuovere la tua campagna di crowdfunding.
Strumenti
I partecipanti saranno accompagnati passo dopo passo in tutte le fasi di lavoro per progettare e promuovere una campagna di crowdfunding utilizzando numerosi esempi pratici, strumenti operativi e con una didattica operativa e di costante confronto.
Metodologia
Come si svolge il corso:
In diretta nell' aula formativa virtuale
Le sessioni si svolgono in diretta audio-video all’interno di un’aula virtuale e sono condotte da uno o più docenti che, con l’ausilio di slide e altri materiali, conducono la formazione; inoltre, un facilitatore del team di ConfiniOnline è sempre presente online.
Di cosa hai bisogno?
Un PC/tablet/smartphone e una buona connessione sono necessari per partecipare;
inoltre, webcam e microfono sono vivamente consigliati.
Come interagisci?
Durante le sessioni online si può interagire con il docente, il facilitatore e gli altri partecipanti, utilizzando microfono e webcam oppure la chat.
Puoi seguire in differita?
La partecipazione in diretta è consigliata, ma nel caso in cui non si potesse essere presenti all’ora stabilita, le registrazioni delle sessioni saranno rese disponibili agli iscritti all'interno della propria area riservata.
Come iscriversi
Per iscriversi basta cliccare sul tasto blu "ISCRIVITI AL CORSO" e completare la procedura di registrazione e acquisto. Se i corsi vengono acquistati dall'ente è opportuno inserire nominativo e indirizzo mail dei partecipanti. Questi riceveranno le credenziali d'accesso alla propria area riservata.
Una volta riscontrato il pagamento, verrà inviata ai partecipanti una mail con le indicazioni per seguire il corso in modalità online.
I materiali (registrazioni ed eventuali slide e/o esercitazioni) dei corsi acquistati saranno disponibili, al termine di ogni lezione, all'interno della propria area riservata sul nostro sito.
