Il prossimo 1° gennaio entrerà in vigore il nuovo regime fiscale previsto per gli enti iscritti al RUNTS, introdotto dal Codice del Terzo Settore. Al riguardo, ConfiniOnline propone un corso-base in cui si svilupperanno i vari aspetti di natura tributaria – sia ai fini della tassazione diretta, sia per quanto attiene all'Iva – connessi alle attività svolte nell'ambito del Terzo Settore. Nella seconda parte del corso saranno tracciate le principali regole contabili previste per gli enti non profit e illustrate – anche con l'ausilio della casistica – le norme dettate per la predisposizione dei bilanci.

Il corso avrà una durata complessiva di 15 ore, così suddivise:
- 12 ore nel 2025.
- 3 ore in tre distinti momenti (indicativamente, una a metà gennaio, una a fine marzo e una a fine giugno 2026), durante le quali saranno illustrate le novità del periodo.

L'iscrizione al corso prevede inoltre la possibilità, senza ulteriori oneri, di svolgere una call gratuita e individuale della durata di un'ora per quesiti specifici.

Obiettivi Obiettivi

Fornire una panoramica a chi non ha ancora acquisito dimestichezza con le materie fiscale e contabile nell'ambito del Terzo Settore.

Calendario lezioni

Il corso di 12 ore si svolge ONLINE nelle seguenti date e orari, per 4 moduli di 3 ore ciascuno:

  • Mercoledì 05 novembre 2025 dalle ore 09:30 alle ore 12:30
  • Venerdì 07 novembre 2025 dalle ore 09:30 alle ore 12:30
  • Martedì 11 novembre 2025 dalle ore 09:30 alle ore 12:30
  • Giovedì 13 novembre 2025 dalle ore 09:30 alle ore 12:30

Ulteriori 3 ore in tre distinti momenti (indicativamente, una a metà gennaio, una a fine marzo e una a fine giugno 2026)

Destinatari

Amministratori, associati, collaboratori e volontari di ETS ed associazioni non iscritte al RUNTS. Consulenti.

Argomenti

Attività di interesse generale e di natura diversa: criteri di differenziazione ai fini della tassazione diretta. Disciplina comune a tutti gli ETS e analisi delle regole dettate con riferimento a OdV e Aps
La disciplina Iva
Le altre imposte indirette
La tassazione in capo agli enti non iscritti al RUNTS
Le rilevazioni contabili
Il bilancio di esercizio: composizione e principi contabili
Il rendiconto per cassa
I principali adempimenti amministrativi prescritti in capo agli ETS
Profili fiscali, aspetti contabili e amministrativi

Durante il corso verranno affrontati e discussi anche argomenti e casistiche sulla base delle indicazioni e richieste che perverranno dagli iscritti prima dell'incontro

Strumenti

Slides e Bibliografia


Metodologia Metodologia

Come si svolge il corso:


In diretta nell' aula formativa virtuale

Le sessioni si svolgono in diretta audio-video all’interno di un’aula virtuale e sono condotte da uno o più docenti che, con l’ausilio di slide e altri materiali, conducono la formazione; inoltre, un facilitatore del team di ConfiniOnline è sempre presente online.



Di cosa hai bisogno?
Un PC/tablet/smartphone e una buona connessione sono necessari per partecipare;

inoltre, webcam e microfono sono vivamente consigliati.



Come interagisci?
Durante le sessioni online si può interagire con il docente, il facilitatore e gli altri partecipanti, utilizzando microfono e webcam oppure la chat.



Puoi seguire in differita?
La partecipazione in diretta è consigliata, ma nel caso in cui non si potesse essere presenti all’ora stabilita, le registrazioni delle sessioni saranno rese disponibili agli iscritti all'interno della propria area riservata.

Come iscriversi

Per iscriversi basta cliccare sul tasto blu "ISCRIVITI AL CORSO" e completare la procedura di registrazione e acquisto. Se i corsi vengono acquistati dall'ente è opportuno inserire nominativo e indirizzo mail dei partecipanti. Questi riceveranno le credenziali d'accesso alla propria area riservata.

Una volta riscontrato il pagamento, verrà inviata ai partecipanti una mail con le indicazioni per seguire il corso in modalità online.
I materiali (registrazioni ed eventuali slide e/o esercitazioni) dei corsi acquistati saranno disponibili, al termine di ogni lezione, all'interno della propria area riservata sul nostro sito.

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni