Esistono differenti strumenti a supporto della sostenibilità e dello sviluppo di un’organizzazione e delle sue progettualità. Oltre a conoscere quali sono le opportunità esistenti, per gli enti del Terzo Settore è fondamentale dotarsi di strumenti e competenze per strutturare un’attività efficace e strategica di individuazione delle opportunità e affrontare correttamente ogni tipologia di ente finanziatore.
Il corso fornirà una panoramica complessiva delle opportunità di finanziamento e supporto per gli enti del Terzo Settore: dai bandi pubblici locali, nazionali ed europei alle opportunità messe a disposizione da enti privati (imprese, fondazioni, ecc.) a livello nazionale e internazionale.
Saranno inoltre fornite indicazioni pratiche su come impostare una strategia di monitoraggio delle opportunità e pianificazione dell’attività di progettazione.
Il corso fornirà infine suggerimenti e strumenti per affrontare ogni opportunità ed ente finanziatore nel modo più efficace e trasparente, con un focus sugli enti finanziatori privati (fondazioni, imprese, ecc.).
