Il corso intende far comprendere quali sono le tecniche con cui le organizzazioni di oggi creano valore con i dati e con le intelligenze artificiali. Verranno trattate le tematiche legate alle intelligenze artificiali, alle loro tecnologie disponibili e alle loro potenzialità con un focus sui bisogni e sulle sfide del mondo del non profit.
Alla fine del percorso i partecipanti conosceranno tutte le classi di AI per valutare su quali progetti o prodotti valga la pena investire risorse, in che tempo e in che modo.

Obiettivi Obiettivi

Il corso si pone l'obiettivo di cercare di fare chiarezza attorno al tema AI e al suo funzionamento, creando competenze permanenti e spendibili in molti contesti moderni e nel mondo del Non Profit.

Calendario lezioni

Il corso di 6 ore si svolge ONLINE nelle seguenti date e orari, per 3 moduli di 2 ore ciascuno:

  • Mercoledì 3 dicembre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
  • Giovedì 11 dicembre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
  • Lunedì 15 dicembre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Destinatari

Il corso può interessare tutti coloro che desiderano acquisire competenze rispetto alle intelligenze artificiali e al loro funzionamento, compresi gli studenti universitari.

Argomenti

Introduzione all'IA Generativa e il suo potenziale per il Non Profit: Cosa sono i modelli generativi (es. Large Language Models); applicazioni pratiche nel fundraising, comunicazione, gestione e advocacy.
Strumenti e applicazioni pratiche: Utilizzo di piattaforme e software di IA Generativa per la creazione di testi (email, report, social media), generazione di idee, sintesi di informazioni e creazione di immagini.
Etica, sfide e opportunità: Questioni etiche legate all'IA Generativa (bias, privacy, trasparenza); gestione dei dati; best practice per un utilizzo responsabile e sostenibile.

Strumenti

Il corso avrà un approccio fortemente interattivo e pratico. Sono previste:
Esercitazioni individuali e di gruppo: Utilizzo diretto di strumenti di IA Generativa per simulare attività concrete delle associazioni (es. scrivere una bozza di progetto, generare idee per una campagna).
Analisi di casi pratici: Discussione di esempi reali nell'applicazione dell'IA Generativa nel settore non profit.

Metodologia Metodologia

Come si svolge il corso:


In diretta nell' aula formativa virtuale

Le sessioni si svolgono in diretta audio-video all’interno di un’aula virtuale e sono condotte da uno o più docenti che, con l’ausilio di slide e altri materiali, conducono la formazione; inoltre, un facilitatore del team di ConfiniOnline è sempre presente online.



Di cosa hai bisogno?
Un PC/tablet/smartphone e una buona connessione sono necessari per partecipare;

inoltre, webcam e microfono sono vivamente consigliati.



Come interagisci?
Durante le sessioni online si può interagire con il docente, il facilitatore e gli altri partecipanti, utilizzando microfono e webcam oppure la chat.



Puoi seguire in differita?
La partecipazione in diretta è consigliata, ma nel caso in cui non si potesse essere presenti all’ora stabilita, le registrazioni delle sessioni saranno rese disponibili agli iscritti all'interno della propria area riservata.

Come iscriversi

Per iscriversi basta cliccare sul tasto blu "ISCRIVITI AL CORSO" e completare la procedura di registrazione e acquisto. Se i corsi vengono acquistati dall'ente è opportuno inserire nominativo e indirizzo mail dei partecipanti. Questi riceveranno le credenziali d'accesso alla propria area riservata.

Una volta riscontrato il pagamento, verrà inviata ai partecipanti una mail con le indicazioni per seguire il corso in modalità online.
I materiali (registrazioni ed eventuali slide e/o esercitazioni) dei corsi acquistati saranno disponibili, al termine di ogni lezione, all'interno della propria area riservata sul nostro sito.

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni