Un corso pensato per chi lavora in organizzazioni non profit e desidera migliorare la propria comunicazione visiva in modo semplice ed efficace. Utilizzando Canva, uno strumento gratuito e intuitivo, i partecipanti impareranno a creare grafiche accattivanti per social media, volantini, presentazioni e molto altro, anche senza competenze di design. Il corso combina teoria e pratica, offrendo strumenti concreti per rafforzare l’identità visiva della propria organizzazione e aumentare l’impatto dei propri messaggi.
Obiettivi
Il corso si pone l'obiettivo di:
Acquisire competenze base e intermedie nell’uso di Canva.
Saper realizzare materiali visivi coerenti con l’identità dell’organizzazione.
Comunicare messaggi sociali in modo efficace e professionale.
Rendere autonomi i partecipanti nella creazione grafica quotidiana.
Calendario lezioni
Il corso di 8 ore si svolge ONLINE nelle seguenti date e orari, per 4 moduli di 2 ore ciascuno:
- Lunedì 12 gennaio 2026 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- Giovedì 15 gennaio 2026 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- Lunedì 19 gennaio 2026 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- Mercoledì 21 gennaio 2026 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Destinatari
Social media manager junior, piccoli brand, freelance, formatori, studenti. Adatto a chi ha conoscenze base di social.
Argomenti
Introduzione a Canva e principi base di design visivo
Creazione di contenuti per i social media e la stampa
Costruzione dell’identità visiva: colori, font, loghi e coerenza grafica
Strumenti
Laboratori pratici guidati su progetti reali, Condivisione di casi studio di campagne visive efficaci, Esercitazioni individuali e feedback personalizzati, Lezioni interattive con confronto diretto su progetti dei partecipanti
Metodologia
Come si svolge il corso:
In diretta nell' aula formativa virtuale
Le sessioni si svolgono in diretta audio-video all’interno di un’aula virtuale e sono condotte da uno o più docenti che, con l’ausilio di slide e altri materiali, conducono la formazione; inoltre, un facilitatore del team di ConfiniOnline è sempre presente online.
Di cosa hai bisogno?
Un PC/tablet/smartphone e una buona connessione sono necessari per partecipare;
inoltre, webcam e microfono sono vivamente consigliati.
Come interagisci?
Durante le sessioni online si può interagire con il docente, il facilitatore e gli altri partecipanti, utilizzando microfono e webcam oppure la chat.
Puoi seguire in differita?
La partecipazione in diretta è consigliata, ma nel caso in cui non si potesse essere presenti all’ora stabilita, le registrazioni delle sessioni saranno rese disponibili agli iscritti all'interno della propria area riservata.
Come iscriversi
Per iscriversi basta cliccare sul tasto blu "ISCRIVITI AL CORSO" e completare la procedura di registrazione e acquisto. Se i corsi vengono acquistati dall'ente è opportuno inserire nominativo e indirizzo mail dei partecipanti. Questi riceveranno le credenziali d'accesso alla propria area riservata.
Una volta riscontrato il pagamento, verrà inviata ai partecipanti una mail con le indicazioni per seguire il corso in modalità online.
I materiali (registrazioni ed eventuali slide e/o esercitazioni) dei corsi acquistati saranno disponibili, al termine di ogni lezione, all'interno della propria area riservata sul nostro sito.
