Come trasformare i Volontari/Promoter/Ambassador che saltuariamente collaborano con la vostra Organizzazione durante le campagne di Raccolta Fondi, in persone disposte a donare tempo, risorse, abilità ed energia all’interno dei servizi, dei progetti e delle attività della vostra Organizzazione, per diversi anni a venire. Il corso illustrerà come consentire ai nostri Donatori e Donatrici di Tempo di “scalare la piramide”, attraverso la consapevolezza e il coinvolgimento progressivo. Un corso pratico per chi dispone di Volontari poco fidelizzati e vorrebbe vederli più coinvolti. Un momento per conoscerli meglio, stimolarli e cambiare il mondo insieme a loro.
Obiettivi
Comprendere ed accogliere al meglio il Donatore/la Donatrice di Tempo. Fidelizzare e rendere sempre più gratificante l’esperienza di Volontariato nella propria Organizzazione. Analizzare una proposta di “Piramide del Volontario” e preparare la strategia che potrebbe portare un Volontario a volerla “scalare”. Analizzare da vicino la case history di un’Organizzazione Non Profit medio-piccola e territoriale
Calendario lezioni
Il corso di 8 ore si svolge ONLINE nelle seguenti date e orari, per 4 moduli di 2 ore ciascuno:
- Mercoledì 14 gennaio 2026 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- Venerdì 16 gennaio 2026 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- Martedì 20 gennaio 2026 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- Giovedì 22 gennaio 2026 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Destinatari
Presidenti e Dirigenti delle ONP medie o medio-piccole, con carattere territoriale Fundraiser delle ONP medie o medio-piccole, con carattere territoriale Responsabili dei Volontari Volontari
Argomenti
Conoscere e capire il Dono (lo scambio, la reciprocità, i valori condivisi)
Conoscere e comprendere meglio la figura del Donatore/Donatrice di Tempo (“identikit”, caratteristiche generali, le leve del “Dono di Tempo”)
Cercare e accogliere nuovi Volontari per la Raccolta Fondi (qualche idea per campagne efficaci di Peopleraising)
Selezionare e fidelizzare i Volontari per portarli all’interno della nostra Organizzazione, dove servono (un Programma Volontari per “scalare la Piramide”)
Strumenti
Nell’ultimo modulo, sarà proposta la testimonianza del Responsabile Volontari di una piccola Organizzazione Non Profit territoriale, che negli anni ha costruito un valido metodo di coinvolgimento dei propri Volontari, facendoli pian piano “scalare la piramide”. Da dove sono partiti, come è nata l’idea, cosa è successo negli anni
Metodologia
Come si svolge il corso:
In diretta nell' aula formativa virtuale
Le sessioni si svolgono in diretta audio-video all’interno di un’aula virtuale e sono condotte da uno o più docenti che, con l’ausilio di slide e altri materiali, conducono la formazione; inoltre, un facilitatore del team di ConfiniOnline è sempre presente online.
Di cosa hai bisogno?
Un PC/tablet/smartphone e una buona connessione sono necessari per partecipare;
inoltre, webcam e microfono sono vivamente consigliati.
Come interagisci?
Durante le sessioni online si può interagire con il docente, il facilitatore e gli altri partecipanti, utilizzando microfono e webcam oppure la chat.
Puoi seguire in differita?
La partecipazione in diretta è consigliata, ma nel caso in cui non si potesse essere presenti all’ora stabilita, le registrazioni delle sessioni saranno rese disponibili agli iscritti all'interno della propria area riservata.
Come iscriversi
Per iscriversi basta cliccare sul tasto blu "ISCRIVITI AL CORSO" e completare la procedura di registrazione e acquisto. Se i corsi vengono acquistati dall'ente è opportuno inserire nominativo e indirizzo mail dei partecipanti. Questi riceveranno le credenziali d'accesso alla propria area riservata.
Una volta riscontrato il pagamento, verrà inviata ai partecipanti una mail con le indicazioni per seguire il corso in modalità online.
I materiali (registrazioni ed eventuali slide e/o esercitazioni) dei corsi acquistati saranno disponibili, al termine di ogni lezione, all'interno della propria area riservata sul nostro sito.
