Il corso è volto a illustrare strumenti e metodi di costruzione, gestione e rendicontazione di un budget di progetto in un ente del Terzo Settore. Si illustreranno le modalità di costruzione del budget di progetto a partire dall’articolazione del progetto stesso; saranno poi affrontati gli strumenti per la gestione e il monitoraggio del piano finanziario durante l’implementazione del progetto, la gestione di imprevisti e scostamenti, fino all’impostazione della fase di rendicontazione economico-finanziaria da presentare all’ente erogatore. Verranno illustrati anche alcuni parametri di rendicontazione generale dei progetti finanziati, con l'indicazione delle diverse tipologie di ente erogatore.

Obiettivi Obiettivi

ll corso permette di affrontare l’intero arco di vita della gestione finanziaria di un progetto, dalla fase di predisposizione della domanda di contributo fino alla gestione operativa del piano finanziario e alla conclusione della rendicontazione degli aspetti formali ed economico finanziari del progetto finanziato.

Calendario lezioni

Il corso di 8 ore si svolge ONLINE nelle seguenti date e orari, per 3 moduli :

  • Lunedì 04 maggio 2026 dalle ore 09:30 alle ore 12:30
  • Mercoledì 06 maggio 2026 dalle ore 09:30 alle ore 12:30
  • Venerdì 08 maggio 2026 dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Destinatari

Il corso è rivolto in particolare a responsabili di enti non profit e a operatori che hanno a che fare con la gestione economico-finanziaria degli enti e dei progetti (responsabili di amministrazione, project manager, ecc.). Si richiede una conoscenza base di MS Excel

Argomenti

Modulo I
Presentazione del corso e dei suoi obiettivi
Il budget preventivo: come definire l’intera articolazione economica del progetto; la valutazione della coerenza delle voci di progetto; i costi e le entrate; strumenti operativi.
Laboratorio pratico di costruzione del budget preventivo

Modulo II
Dal preventivo alla gestione del progetto: come impostare la gestione economico-finanziaria delle azioni; le fasi di gestione e di monitoraggio; gli imprevisti e gli scostamenti di bilancio

Modulo III
La rendicontazione economico-finanziaria di un progetto finanziario

Strumenti

Si realizzeranno prove pratiche con budget già scritti che sono stati finanziati, si analizzeranno le indicazioni di alcuni enti erogatori sulla costruzione e gestione del budget di progetto e si lavorerà all’acquisizione di competenze anche operative di gestione degli strumenti.

Metodologia Metodologia

Come si svolge il corso:


In diretta nell' aula formativa virtuale

Le sessioni si svolgono in diretta audio-video all’interno di un’aula virtuale e sono condotte da uno o più docenti che, con l’ausilio di slide e altri materiali, conducono la formazione; inoltre, un facilitatore del team di ConfiniOnline è sempre presente online.



Di cosa hai bisogno?
Un PC/tablet/smartphone e una buona connessione sono necessari per partecipare;

inoltre, webcam e microfono sono vivamente consigliati.



Come interagisci?
Durante le sessioni online si può interagire con il docente, il facilitatore e gli altri partecipanti, utilizzando microfono e webcam oppure la chat.



Puoi seguire in differita?
La partecipazione in diretta è consigliata, ma nel caso in cui non si potesse essere presenti all’ora stabilita, le registrazioni delle sessioni saranno rese disponibili agli iscritti all'interno della propria area riservata.

Come iscriversi

Per iscriversi basta cliccare sul tasto blu "ISCRIVITI AL CORSO" e completare la procedura di registrazione e acquisto. Se i corsi vengono acquistati dall'ente è opportuno inserire nominativo e indirizzo mail dei partecipanti. Questi riceveranno le credenziali d'accesso alla propria area riservata.

Una volta riscontrato il pagamento, verrà inviata ai partecipanti una mail con le indicazioni per seguire il corso in modalità online.
I materiali (registrazioni ed eventuali slide e/o esercitazioni) dei corsi acquistati saranno disponibili, al termine di ogni lezione, all'interno della propria area riservata sul nostro sito.

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni