Comunicare è un’arte. Spesso, durante una conversazione, ci si concentra prevalentemente su ciò che si vuole dire. Alla base di una comunicazione vi è invece il “Saper ascoltare”: chi non ascolta non comunica. L’ascolto attivo si basa sull’empatia e sull’accettazione. Quando si pratica l’ascolto attivo ci si rende disponibili ad accogliere e comprendere l’altro, tenendo in considerazione anche possibili difficoltà di comprensione. Per essere “attivo” quindi l’ascolto deve essere aperto e disponibile non solo verso l’altro, ma anche verso sé stessi, per ascoltare le proprie reazioni, per essere consapevoli dei limiti del proprio punto di vista e per accettare il non sapere e la difficoltà di non capire.
Il corso è volto a trasmettere i fondamenti relativi a questo importante aspetto della comunicazione utile ad una maggior efficacia nella gestione di team, di organizzazioni e di reti e per lo sviluppo personale e professionale di ogni persona.

Obiettivi Obiettivi

Comprendere l’importanza dell’ascolto attivo e dei suoi principi;
Imparare a comunicare in maniera chiara e a gestire conversazioni efficaci;
Acquisire competenze relazionali assertive che consentono ad ogni persona di accrescere la propria professionalità e sviluppo personale per una migliore efficacia dei team di lavoro e delle organizzazioni.

Calendario lezioni

Il corso di 6 ore si svolge PRESENZA, nella nostra sede di Milano (dove si trova), in Piazza San Fedele, 4, nelle seguenti date e orari:

  • Venerdì 15 maggio 2026 dalle ore 09:30 alle ore 16:30

Destinatari

Membri della governance, Manager, dipendenti, volontari e soci di organizzazioni non profit

Strumenti

Principi base della comunicazione efficace;
Dal sentire all’ascoltare: l’importanza e i principi dell’ascolto attivo;
La gestione di conversazioni efficaci

Metodologia Metodologia

Come iscriversi

Per iscriversi basta cliccare sul tasto blu "ISCRIVITI AL CORSO" e completare la procedura di registrazione e acquisto. Se i corsi vengono acquistati dall'ente è opportuno inserire nominativo e indirizzo mail dei partecipanti. Questi riceveranno le credenziali d'accesso alla propria area riservata.

Una volta riscontrato il pagamento, verrà inviata ai partecipanti una mail con le indicazioni per seguire il corso in modalità online.
I materiali (registrazioni ed eventuali slide e/o esercitazioni) dei corsi acquistati saranno disponibili, al termine di ogni lezione, all'interno della propria area riservata sul nostro sito.

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni