Il percorso formativo offre una panoramica degli 
obblighi di natura giuridico/amministrativa, 
contabile e 
fiscale valevoli per gli enti del 
Terzo settore; inoltre propone un focus sugli 
adempimenti specifici e sulle regole di 
gestione amministrativa per le tipologie di enti Non profit più diffuse.
Obiettivi:
- Dotazione di un ausilio efficace in favore di persone che già svolgono attività amministrative nell'ambito di interesse, ma che avvertono l'esigenza di approfondire taluni aspetti di carattere contabile e fiscale
- Approfondimento di singole questioni delicate che interessano gli interlocutori dell'ente, quali dipendenti, banche, enti pubblici, enti previdenziali, fornitori e volontari
Scarica il programma dettagliato dei contenuti del corso. Laboratori:
- Tenuta della contabilità e redazione di schemi di bilancio semplificati per organizzazioni di piccole dimensioni
- Simulazione di scelta del sistema contabile, quindi dei registri da adottare e delle formalità richieste
- Rendicontazione per la raccolta fondi, compilazione dei Libri sociali e del Modello Eas
Metodologia:
-     Operativa: tutte le informazioni e gli strumenti presentati sono utilizzabili sul campo
-     Partecipativa: esercitazioni, interazione, scambio di informazioni fra il docente e i partecipanti
Date:
-     Venerdì 10 febbraio 2017: h. 9/18 con pausa pranzo (compreso nel costo) presso la struttura ospitante
-     Sabato 11 febbraio 2017: h 9/13
Destinatari:
-     Quadri ed operatori di organizzazioni non profit
-     Volontari e professionisti che intendono aumentare le proprie competenze nel Non profit
-     Studenti universitari
Sede del corso:
Docente: 
Paolo Duranti. Esperto in materia fiscale, formatore e consulente con grande esperienza nel settore non profit; è autore di numerose pubblicazioni in materia fiscale e collabora con editori quali “Il Sole 24 Ore”, “Egea-Bocconi”, “Edizioni Simone”, “Finanze&Lavoro”, “Spirali” e “Cesi-Multimedia”.
Costo: 
148,00 Euro + Iva (22%).
Per informazioni e contatti:
Alessandro DurantiResponsabile Organizzativo ConfiniOnline
E-mail: 
serviziocommerciale@confinionline.itTel: 0461.036690
Fax: 0461/1866411
Web: 
www.confinionline.it