Si è aperto ieri pomeriggio a Catania l'ottavo Forum Internazionale Giovani della FIODS (Federazione Internazionale Organizzazioni Donatori di sangue). 
Fino al 31 agosto, oltre 100 i giovani parteciperanno agli incontri in programma nell'Hotel Le Dune (Viale Kennedy 10/b) proposti da AVIS e FIODS per discutere di donazione di sangue e sensibilizzazione delle nuove generazioni. Questi i continenti e i Paesi rappresentati al Forum: 
Europa: Danimarca, Estonia, Francia, Grecia, Lettonia, Malta, Romania 
Africa: Angola, Congo, Gibuti, Marocco e Tunisia 
Asia: Vietnam 
America: Brasile, Canada 
I 4 giorni di lavori sono stati aperti dagli interventi del presidente di AVIS, Andrea Tieghi, e dal presidente della FIODS, Niels Mikkelsen. Nelle prossime giornate sono attese le relazioni del direttore del Centro Nazionale Sangue, Giuliano Grazzini e interventi di esperti sul tema della comunicazione sociale nell'ambito della donazione di sangue. 
Il programma catanese dei giovani donatori di sangue sarà arricchito da dibattiti e gruppi di lavoro. Non mancheranno momenti di socializzazione e all'interno dell'albergo sarà allestito una sorta di mercato dove ogni delegazione potrà esporre i gadget e i materiali informativi utilizzati nel proprio Paese. 
"Abbiamo fortemente voluto - commenta il presidente di AVIS, Andrea Tieghi - l'organizzazione di questo evento in Italia, anche in considerazione del fatto che nel 2008 la nostra Associazione ha realizzato numerose e iniziative e campagne promozionali per i giovani. 
L'appuntamento di Catania è anche una straordinaria occasione per un fecondo scambio di esperienze tra ragazze e ragazzi di diverse culture e nazioni, perché cresca in ogni angolo del mondo una cultura della solidarietà di cui l'atto gratuito della donazione di sangue sia una componente fondamentale". 
Gli incontri e i dibattiti in programma possono essere seguiti anche in diretta streaming al seguente indirizzo Internet: 
www.avisprovincialect.it/video.htm