Fino al prossimo ottobre si continuano a raccogliere osservazioni sulla Carta della Rappresentanza per il Volontariato. 
Pubblicata sotto forma di bozza e integrata nel 2008 con una versione per immagini, la Carta è frutto di un percorso avviato nel 2005 dal Celivo, il Centro Servizi di Genova, per iniziativa del suo presidente Stefano Tabò e fatto proprio da CSVnet. 
La Carta ha visto in questo tempo una larga diffusione presso organizzazioni, CSV, tavoli nazionali e locali ed è oggetto di un percorso di approfondimento nazionale e locale.
 Lo scopo è quello di arrivare, entro il 2008, a un testo definitivo della Carta nel quale le organizzazioni e le reti coinvolte possano ritrovarsi. 
Il prossimo appuntamento di riflessione e approfondimento sui contenuti della Carta della Rappresentanza si terrà venerdì 19 settembre 2008 a Roma presso la sede dell'Unicef (in via Palestro 68). 
L'iniziativa è organizzata da CSVnet, ConVol e Consulta Nazionale del Volontariato ed è aperta alla partecipazione delle organizzazioni di volontariato (in allegato il programma). 
Fino al 5 ottobre sarà possibile inviare i contributi anche agli indirizzi email dedicati: 
cartadellarappresentanza@celivo.it e 
progettocarta@csvnet.it  Su questo sito è disponibile una proposta di "canovaccio di riflessione" in merito alla Carta, come esempio circa le tematiche e i quesiti che essa finora ha fatto emergere. 
 Carta della Rappresentanza del Volontariato [Pdf - 386 KB]  Canovaccio di riflessione sulla Carta della Rappresentanza [Doc - 31 KB]  Programma incontro 19 settembre 2008 [Pdf - 86 KB]