A Roma la presentazione avverrà alle ore 10.30 presso il Teatro Orione (via Tortona, 7 - Metro A fermata Re di Roma - 
vedi qui). 
Programma 
Saluto del Comitato di presidenza Caritas-Migrantes - Mons. Piergiorgio Saviola, Fondazione Migrantes 
Proiezione del video sul Dossier 2008 realizzato da Rai News 24 
Introduzione redazionale - Franco Pittau, Dossier Statistico Immigrazione Caritas-Migrantes 
"Il punto di vista degli immigrati" - Filomeno Lopes, giornalista di Radio Vaticana 
"Il punto di vista della comunità ecclesiale" - S.E. Mons. Giuseppe Merisi, presidente della Commissione episcopale per il Servizio della carità e la salute 
"Il punto di vista del Governo" - On. Maurizio Sacconi, ministro del Lavoro e della solidarietà sociale
Il "Dossier" verrà distribuito ai partecipanti fino ad esaurimento copie 
Per i giornalisti sarà predisposta apposita documentazione 
Il XVIII Rapporto Caritas-Migrantes sull'immigrazione è così articolato: 
Introduzione e scheda riepilogativa 
Contesto internazionale ed europeo 
Soggiornanti stranieri in Italia 
Inserimento socio-culturale Mondo del lavoro 
Contesti regionali
Inserto speciale sui rifugiati. 
Si tratta di un volume di 512 pagine articolate in 50 capitoli a carattere nazionale (completati dai rapporti sulle singole regioni), che riportano i nuovi dati sugli usuali aspetti fondamentali del fenomeno migratorio, soffermandosi su spunti legati all'attualità: dai flussi all'irregolarità, dal pacchetto sicurezza ai media e all'integrazione.
Lo slogan di quest'anno è "Lungo le strade del futuro", tenuto conto che, secondo le proiezioni, la società italiana sarà sempre più caratterizzata dalla presenza degli immigrati.