Nelle ore successive al sisma l'AIFO ha scelto di organizzare un'attività di aiuto in Abruzzo che è condotta attraverso azioni specifiche e mirate sulla base delle indicazioni pervenute dai Soci AIFO presenti nelle aree colpite. 
Questo per evitare di sovrapporre le iniziative di soccorso con le altre organizzazioni presenti o di intraprendere azioni non in sintonia con la missione e la presenza di AIFO in Abruzzo. 
Oggi, grazie ai riferimenti ed alle indicazioni pervenuti dai Soci Antonio Nusca e Simona del Re, AIFO ha avviato un primo programma di sostegno alle popolazioni vittime del terremoto. 
Nello specifico, le attività avviate dall'AIFO sono: 
- Aiuto alla cooperativa di disabili "24 luglio", che aveva una legatoria con 2 responsabili e 10 operatori, perché possano riprendere al più presto le attività 
- Invio di 200 coperte 
- Collaborazione con la CARITAS di L'Aquila nelle azioni che quest'ultima sta conducendo nell'area 
Allo scopo di reperire le risorse necessarie a tali azioni mirate, AIFO ha avviato una raccolta fondi speciale. Tutti coloro che desiderano contribuire, possono inviare donazioni sui conti correnti AIFO con la causale "Contributo per AIFO Aiuto Abruzzo", o più semplicemente 
AAA.Le coordinate dei conti sui quali versare i fondi sono: 
1- BANCA POPOLARE ETICA, Filiale di Bologna, cod. IBAN IT89 B050 1802 4000 0000 0505 050
 2- Versamento con Bollettino postale sul Conto Corrente postale n. 7484 intestato AIFO 
3- Donazione con carta di credito telefonando al n. verde AIFO 800 550303
 4- Donazione on-line sul sito 
www.aifo.it  Nell'ambito dell'iniziativa di solidarietà ai terremotati, il 25 maggio 2009 a Roma AIFO organizzerà un concerto presso il Circolo dei Deputati e dei Senatori a favore delle popolazioni colpite dal terremoto.
 Suonerà un gruppo musicale di L'Aquila. 
AIFO Organizzazione per la cooperazione sanitaria internazionale. 
Via Borselli, 4-6 - 40135 Bologna 
Ufficio stampa
 tel. 051 4393214 
redazione@aifo.it - 
www.aifo.it