Una festa multiculturale di sport, colori e musica. Calcio e non solo per dire no alle discriminazioni, al sessismo e all'omofobia. Seimila giovani provenienti da tutto il mondo si ritroveranno da mercoledi 8 a domenica 12 luglio a Casalecchio di Reno, comune alle porte di Bologna, per la XIII edizione dei Mondiali antirazzisti. 
Verranno allestiti 17 campi di calcio nel Centro sportivo Salvador Allende, alle porte della città, e parteciperanno 204 squadre con rappresentanze dai cinque Continenti. Dopo un primo giorno di accoglienza e ambientamento per tutte le squadre, il fischio d'inizio "ufficiale" verrà dato alle ore 15 di giovedi 9 luglio con la stretta di mano tra tutti i partecipanti sul campo centrale: un "quarto tempo" che si prevede molto partecipato e spontaneo.
Nel pomeriggio del 12 luglio sono previste le finali e verranno assegnate le 12 Coppe del torneo. Non ci sarà una ma tante classifiche: si premia chi ha avuto l'atteggiamento più corretto, chi ha preso più gol, chi viene da più lontano. I valori dello sportpertutti vivranno in un grande progetto internazionale di amicizia, multiculturalità, inclusione. E soprattutto l'impegno di tutti perchè il nemico comune da sconfiggere è il razzismo. 
I Mondiali antirazzisti sono organizzati da Progetto Ultrà e Uisp in collaborazione con Istoreco e Rete Fare, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia e del Comune di Bologna, del Comune di Casalecchio di Reno. 
Tutti gli aggiornamenti sui Mondiali si possono trovare giorno per giorno sul sito ufficiale, 
www.mondialiantirazzisti.org, nell'Area Press. 
I Mondiali verranno trasmessi in diretta da Asteriscoradio.it
Info per la stampa: 
Ufficio stampa Mondiali antirazzisti 
Ufficio stampa e comunicazione Uisp 
(06-43984316) Daniela Conti (348-6026025) 
Ivano Maiorella (348-4427254) 
press@mondialiantirazzisti.org