Milano, 7 settembre 2009 - Parte domani, in occasione della 
Giornata mondiale per l'Alfabetizzazione, la Campagna per l'istruzione globale di 
Terre des Hommes. 
"I0sonopresente" è una sfida che - per il terzo anno consecutivo - la Fondazione Terre des hommes (TDH) Italia lancia a tutti coloro che sanno quanto
 l'istruzione faccia bene alla vita di ogni bambino, lo protegga da violenza e abusi e sia un concreto investimento sul futuro. Per sottolineare il valore dell'istruzione come 
diritto fondamentale di ogni bambino nel mondo TDH Italia chiede a ognuno di "metterci la faccia" ed esaudire i desideri di Ariel. 
La storia di Ariel, una bambina nicaraguense beneficiaria dei progetti di Terre des Hommes, è infatti esemplificativa di come il diritto all'istruzione gratuita e universale non sia affatto garantito nei paesi in via di sviluppo. Attraverso la piattaforma interattiva 
www.iosonopresente.it si potrà scoprire la sua storia e decidere di 
cambiarle la vita sostenendo la sua passione per lo studio. 
Tutti gli internauti che desiderano mobilitarsi potranno essere presenti semplicemente registrandosi e caricando la propria immagine sulla piattaforma, contribuendo così a creare una 
community responsabile e che, attraverso gesti molto semplici, dimostra di 
dare valore alla difesa dei diritti dell'infanzia. Ogni utente registrato potrà poi continuare la sua azione di portavoce e invitare altri amici. Inoltre sarà a disposizione un 
widget interattivo personalizzabile che si aggiornerà automaticamente per consentire di rimanere sempre informati sulle ultime novità dei progetti di Terre des Hommes e sul seguito ottenuto da "IOsonopresente". Dal sito si può pure scaricare il photokit per creare un set fotografico e coinvolgere i propri amici nella community. 
La campagna di sensibilizzazione sarà ospitata in spazi appositi all'interno di diversi eventi che toccheranno le città di 
Milano (17 settembre, c/o 
Milano Film Festival - sezione Colpe di Stato),
 Torino (dal 13 al 23 settembre, c/o 
Festival MITO SettembreMusica) e
 Trieste (10 e 11 ottobre c/o 
Barcolana). Queste sono solo le prime tappe della campagna che proseguirà nei prossimi mesi. 
Informazioni di base: "IOsono presente" aderisce alla 
Global Campaign for Education, un'iniziativa internazionale che si svolgerà con differenti modalità ed iniziative in vari continenti. Nel mondo sono ancora 
75 milioni (dati UNESCO) i bambini che non vanno a scuola, e quindi sono destinati a un futuro di povertà e abusi. Dei bambini esclusi da scuola un terzo sono disabili, quasi il 60% sono bambine e più della metà vivono in paesi dove ci sono guerre o conflitti.
 La crisi finanziaria dell'ultimo anno ha portato molti dei governi occidentali che avevano sottoscritto gli Obiettivi del Millennio a tagliare i fondi per la cooperazione allo sviluppo e l'istruzione nei paesi in via di sviluppo. 
L'Italia ha dimezzato il budget 2009, nonostante gli impegni presi in sede internazionale. 
Non solo: la crisi ha messo in ginocchio molti paesi del Sud del mondo, e i primi bilanci a saltare sono spesso quelli per l'istruzione. Così il raggiungimento dell'istruzione primaria universale entro il 2015 (
secondo Obiettivo del Millennio) rischia di diventare sempre più un miraggio. La costante attenzione e mobilitazione di organizzazioni come Terre des Hommes e del grande pubblico attraverso campagne intende far pressione sui governi a destinare più risorse all'istruzione, fattore fondamentale per lo sviluppo.
Terre des hommes (TDH) Italia onlus è una organizzazione non governativa che si occupa di aiuto diretto all'infanzia in difficoltà nei Paesi in via di sviluppo, senza discriminazioni di ordine politico, etnico o religioso. Nata nel 1989 e diventata fondazione nel 1994, TDH Italia oggi è presente in 22 paesi di tre continenti con quasi 90 progetti di aiuto umanitario d'emergenza e di cooperazione internazionale allo sviluppo, con programmi in settori quali salute di base e protezione materno-infantile, educazione di base, formazione professionale, protezione dei bambini di strada ed in conflitto con la legge, promozione dei diritti umani, attività generatrici di reddito e sviluppo delle risorse naturali. TDH Italia fa parte della Terre des hommes International Federation (TDHIF), lavora in partnership con ECHO ed è accreditata presso l'Unione Europea e l'ONU. 
Per ulteriori informazioni consultare il sito 
www.terredeshommes.itRossella Panuzzo 
Ufficio Stampa Terre des hommes Italia 
mail: 
ufficiostampa@tdhitaly.org  tel. + 39-02 28.97.04.18 fax. + 39-02 26.11.39.71 
www.terredeshommes.it