È uscita sul sito 
www.lila.it la versione italiana - curata della 
Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - di Capire le sperimentazioni cliniche sull'HIV/AIDS: guida per le persone sieropositive e per i loro rappresentanti. 
Curando e divulgando questo testo, la Lila intende fornire uno strumento essenziale per comprendere come viene disegnata e concepita e come si sta evolvendo la ricerca sull'HIV/AIDS, come si leggono e si interpretano i dati e i risultati evidenziati dalle sperimentazioni. 
Per garantire che la ricerca risponda realmente ai bisogni delle persone HIV positive è necessario che la comunità dei pazienti e i loro rappresentanti siano coinvolte sempre di più come parte attiva in un dialogo produttivo sia con la comunità scientifica indipendente sia con l'industria farmaceutica.
 Capire le sperimentazioni cliniche sull'HIV/AIDS è scritto in modo semplice e chiaro "da non addetti ai lavori" e fa parte di una serie di opuscoli disponibili online (www.i-Base.info), intitolati i-Base training manual for advocates, redatti a cura di Simon Collins. L'edizione italiana è a cura della Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids (www.lila.it); la traduzione italiana è di José Rojas Lima e Silva; la supervisione di Alessandra Cerioli. 
Per informazioni: 
Alessandra Cerioli - Presidente Lila Nazionale; 
cell. 3487323800; 
a.cerioli@lila.itAnna Lia Guglielmi
 Ufficio Stampa Lila Nazionale, 
c.so Regina Margherita 190/e - 10152 Torino 
Cell. 348 0183527; tel. E fax 011 4369310; 
ufficiostampa@lila.it - 
www.lila.it