Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali in collaborazione con la
Città di Torino organizza la terza Conferenza nazionale sulle politiche della disabilità per rinnovare un importante appuntamento di riflessione e confronto tra le istituzioni, il mondo delle associazioni e la società civile durante il quale verificare l'efficacia delle politiche di inclusione e sostegno alle persone con disabilità e alle loro famiglie. 
Il supporto al Ministero per il coordinamento scientifico e organizzativo dei gruppi di lavoro previsti nell'ambito della Conferenza è assicurato dall'Istituto per gli Affari Sociali. 
La ratifica della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità rappresenta una straordinaria occasione per promuovere e diffondere la cultura dell'inclusione e della partecipazione delle persone con disabilità in condizioni di pari opportunità. 
Programma 
Venerdì, 2 ottobre
9:00 Arrivo e registrazione dei partecipanti   
 Caffè di benvenuto   
  
  
9:30 SESSIONE PLENARIA   
  
Messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano 
  
  
Saluto delle Autorità 
Sergio Chiamparino - Sindaco della Città di Torino 
Antonio Saitta - Presidente della Provincia di Torino 
Mercedes Bresso - Presidente della Regione Piemonte   
  
  
10.15 Presiede   
Mario Melazzini 
Presidente Nazionale AISLA 
  
  
 Relazione introduttiva - On. Eugenia Roccella 
 
 Sottosegretario al lavoro, alla salute e alle politiche sociali 
  
10:45 Lectio magistralis 
 Maria Rita Saulle   
  
 Giudice Costituzionale 
 Nuovi scenari a seguito della Convenzione ONU 
  
  
11:15 Interventi
  
  
 Laura Carpini - Direzione Generale Cooperazione Politica Multilaterale e Diritti Umani - Ministero degli affari esteri 
 Alexander Vladychenko - Direttore Generale per la Coesione Sociale - Consiglio d'Europa 
 Rappresentante della Commissione europea 
 Donata Pagetti Vivanti - Vice Presidente European Disability Forum (EDF) 
 Tommaso Daniele - Presidente Forum Italiano Disabilità (FID) 
  
  
12:30 Presentazione dei Gruppi di lavoro 
  
 Saluto dei coordinatori ed insediamento dei Gruppi 
  
  
  
13:00 Pranzo 
  
  
  
14:00 Inizio dei lavori dei Gruppi 
GRUPPI DI LAVORO
Con la collaborazione scientifica dell'Istituto Affari Sociali
Gruppo 1 - Sala Gialla (Università di Torino)
Disabilità, salute e ambiente di vita: valutazione multidimensionale, presa in carico, progettazione personalizzata.
Presidenza: Mauro Soli - Regione Toscana
Relazione introduttiva: Carlo Francescutti - ARS FVG
Rapporteur: Piergiorgio Maggiorotti - Presidente FISH Piemonte
Intervengono:
Lucilla Frattura - ARS FVG 
Carlo Giacobini - FISH 
Gian Paolo Cioccia - INPS 
Regione Campania 
Esperienze associative e territoriali 
Gruppo 2 - Sala Arancione (Università di Torino)
L'inclusione nella società attiva.
Presidenza: Lorenzo Malagola - Segreteria Tecnica del Ministro
del lavoro, della salute e delle politiche sociali
Relazione introduttiva: Luca Insabato - Esperto mercato del lavoro
Rapporteur: Sandro Giovannelli - Direttore Generale ANMIL
Intervengono:
Silvia Bruzzone - Esperta AISM 
Mario Conclave - Italialavoro 
Regione del Veneto 
Esperienze associative e territoriali 
Gruppo 3 - Sala Viola (Università di Torino)
La de-istituzionalizzazione: sostegno alla famiglia, domiciliarità, vita indipendente. 
Presidenza: Roberto Marino - Capo Dipartimento politiche per la famiglia,
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Relazione introduttiva: Monica Lo Cascio - Comune di Torino
Rapporteur: Paolo Anibaldi - Sindaco di Castel Sant'Angelo (RI)
Intervengono:
Marina Gerini - Direttore Generale Ministero del lavoro, della salute e
delle politiche sociali 
Francesco Belletti - Presidente Forum delle Famiglie 
Regione Lazio 
Esperienze associative e territoriali 
Gruppo 4 - Sala Verde (Torino Esposizioni)
Multidiscriminazione: disabilità, donne e minori.
Presidenza: Simonetta Matone - Capo di Gabinetto del Ministro per le
Pari Opportunità
Relazione introduttiva: Paola Degani - Centro Interdipartimentale Diritti Umani Università di Padova
Rapporteur: Salvatore Nocera - Vice Presidente FISH,
Roberta Amadeo - Presidente AISM
Intervengono:
Luigi D'Alonzo - Università Cattolica di Milano, Presidente SIPeS 
Emilia Napolitano - Presidente DPI Italia 
Regione Emilia-Romagna 
Esperienze associative e territoriali 
Gruppo 5 - Sala Grigia (Università di Torino)
Ambiente, accessibilità, nuove tecnologie.
Presidenza: Michele Maglio - Regione del Veneto
Relazione introduttiva: Isabella Menichini - Istituto Affari Sociali
Rapporteur: Ida Collu - Presidente Nazionale ENS
Intervengono:
Benedetta Rivetti - D.I.T., Presidenza del Consiglio dei Ministri 
Sophie Corbetta - Architetto 
Paola Bucciarelli - Architetto 
Regione Sardegna 
Esperienze associative e territoriali 
Gruppo 6 - Sala Rossa (Torino Esposizioni)
Gli stati vegetativi come paradigma delle disabilità estreme.
Presidenza: Romolo de Camillis - Gabinetto del Ministro del lavoro, della
salute e delle politiche sociali
Relazione introduttiva: Matilde Leonardi - Istituto Besta
Rapporteur: Giampiero Griffo - Vice Presidente FISH
Intervengono:
Assuntina Morresi - Università di Perugia 
Rita Formisano - Fondazione Santa Lucia 
Regione Lombardia 
Esperienze associative e territoriali 
Gruppo 7 - Sala Blu (Università di Torino)
Salute mentale e percorsi di inclusione.
Presidenza: Guido Ditta - Ministero del lavoro, della salute e delle politiche
sociali
Relazione introduttiva: Alessandro Meluzzi - Psichiatra, Agape Madre dell'Accoglienza ONLUS
Rapporteur: Antonio Oddati - Regione Campania
Intervengono:
Caterina Corbascio - Referente salute mentale Regione Piemonte 
Maria Grazia Bertelloni - Presidente Rete Toscana Utenti Salute Mentale 
Esperienze associative e territoriali 
17:00 Pausa caffè 
  
17:30 Ripresa dei lavori dei Gruppi 
  
20:00 Conclusione dei lavori dei Gruppi 
 Buffet 
A seguire:
Proiezione in plenaria del film "Si può fare"
Introduce Rodolfo Giorgetti
Sabato, 3 ottobre
9:00 SESSIONE PLENARIA 
  
  
  
 Restituzione dei lavori dei Gruppi 
  
 Relazionano i rapporteur dei Gruppi 
  
 Presiede e coordina: 
 Raffaele Tangorra 
 Direttore Generale per l'inclusione e i diritti sociali e la CSR 
  
  
  
 Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali 
  
10:45 Dibattito (con iscrizione alla Presidenza) 
  
  
  
11:15 Pausa caffè 
  
  
  
  
11:30 Tavola rotonda 
  
 Prospettive per l'attuazione della Convenzione ONU 
 Ne discutono: 
 On. Eugenia Roccella -
Sottosegretario al lavoro, alla salute e alle politiche sociali
 
 Sen. Pasquale Viespoli -
Sottosegretario al lavoro, alla salute e alle politiche sociali
 
 Sen. Mario Mantovani -
Sottosegretario Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
 
 Michele Iorio -
Vice Presidente Conferenza Regioni e Province Autonome
 
 Maria Teresa Armosino - Presidenza UPI 
 Sergio Chiamparino - Presidente ANCI 
 Giovanni Pagano - Presidente FAND 
  
  
 Pietro Barbieri - Presidente FISH 
  
  
13:30 Conclusioni 
 Sen. Maurizio Sacconi 
 Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali 
  
  
  
 Aperitivo di saluto