Il documento individua 4 macro-azioni per l'attuazione delle priorità prescelte, tutte finalizzate a migliorare la gestione dei rientri nei Paesi d'origine
È on line sul sito del Ministero dell'Interno il Programma annuale 2009 relativo al Fondo europeo per i rimpatri (Fer). Il Fondo è gestito, in qualità di Autorità responsabile, dalla direzione centrale dei Servizi civili per l'Immigrazione e l'Asilo del dipartimento per le Libertà civili e l'Immigrazione. 
Il programma supporta 4 macro Azioni finalizzate a realizzare le priorità individuate: 
- Azioni che implementano la priorità 1 - Sostegno per la messa a punto di un approccio strategico della gestione dei ritorni da parte degli Stati membri; 
- Azioni che implementano la priorità 2 - Sostegno per la collaborazione strategica alla gestione del ritorno da parte degli Stati Membri; 
- Azioni che implementano la priorità 3 - Sostegno a specifici strumenti (inter)nazionali innovativi per la gestione del ritorno; 
- Azioni che attuano la priorità 4 - Sostegno per i criteri comunitari e per le migliori pratiche sulla gestione del rimpatrio. 
Ciascuna di esse è articolata, al suo interno, in diverse 'sotto azioni', alla cui realizzazione dovranno essere finalizzati i progetti che, una volta selezionati, saranno finanziati a valere sul Fer in base alla copertura prevista dal Programma annuale 2009. 
 
Per ogni sotto azione sono specificati obiettivi, finalità e portata, risultati previsti e indicatori da utilizzare, informazioni finanziarie.