Anteprima nazionale Blu Notte (Rai 3) ad Amantea (Cs) 
Domani, martedì 6 ottobre 2009 
Auditorium scuole medie
 via E. Noto - ore 17,30 
Cunsky, Rosso, Rigel, Koraline: nomi affascinanti, a volte esotici e curiosi, che emergono dalle inchieste su oscuri misteri irrisolti, traffici loschi, morti enigmatiche. Sono infatti solo alcuni dei nomi delle numerose navi scomparse nel mare con il loro carico di materiali sospetti, potenzialmente pericolosi per l'ambiente, la biodiversità e la salute di chi di quei mari vive.
 Domani, martedì 6 ottobre ad Amantea, Carlo Lucarelli presenta "Navi a perdere, il mare dei veleni", la nuova puntata della serie televisiva Blu Notte dedicata ai traffici di rifiuti tossici e radioattivi che rischiano di avvelenare il nostro territorio.A seguire incontro pubblico, coordinato da Nuccio Barillà del Direttivo nazionale Legambiente 
Interverranno, tra gli altri:Enrico Fontana - Comitato per la verità sulle navi dei veleni 
Fabio Granata - Vice Presidente Commissione Antimafia 
Silvio Greco - Assessore all'Ambiente Regione Calabria 
Carlo Lucarelli - Scrittore e autore televisivo 
Nino Morabito - Presidente Legambiente Calabria 
Sebastiano Venneri -Vice Presidente Legambiente
 Comitato Natale De Grazia 
Sono stati invitati gli amministratori locali, rappresentanti del mondo del lavoro, dell'associazionismo, dell'imprenditoria e tutta la cittadinanza