La seconda edizione del Concorso nazionale 
"Energia sostenibile nelle 
città", lanciato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica in  
collaborazione con il Ministero dell'Ambiente, ha visto oggi la 
proclamazione nelle rispettive categorie.
Il Concorso ha l'obiettivo di sensibilizzare le cittadinanze e le 
pubbliche amministrazioni ad un uso responsabile ed intelligente 
dell'energia. L'iniziativa è inserita nell'ambito della Campagna SEE 
(Sustainable Energy Europe), coordinata a livello nazionale dal 
ministero dell'Ambiente e continentale dalla Commissione europea. 
Per la sezione A ("Metodologia") è stato premiato il Comune di Copparo 
(FE) che presentava il piano strategico dell'associazione dei Comuni 
del Copparese.
Per la sezione B ("Progetti energeticamente sostenibili") i premiati 
sono l'ACER della Provincia di Bologna (con il Contratto di Quartiere 
2), il Comune di Bergamo e la CRDS ArCHITETTI (con il progetto ECOSI) 
e la Cosmi&Bonasoni Architetti SRL (con il Comparto urbanistico "Borgo 
S.Filippo").
Il vincitore della sezione C ("Urbanpromo Sustainable Energy") sarà 
selezionato tramite referendum tra i partecipanti a Urbanpromo. E' 
stato premiato oggi il vincitore del 2008, la Comunità Montana Vallo 
di Diano con il progetto Biovallo.
Le candidature sono state vagliate da una commissione giudicatrice 
composta da esperti dell'Inu e del Ministero dell'Ambiente.
 La 
premiazione si è svolta nella giornata inaugurale di Urbanpromo 2009, 
l'evento di marketing urbano e territoriale organizzato dall'Inu e da 
Urbit, che proseguirà fino a sabato 7 novembre.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti,
Andrea Scarchilli
addetto stampa Urbanpromo
mob: 329.6310585