«Fertilità» è un programma di sostegno per lo sviluppo di imprese sociali realizzato da Invitalia, già Sviluppo Italia, in collaborazione con il Ministero del lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali. Il progetto era stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 143 del 22 giugno 2006 ed è scaduto il 20 ottobre 2006. 
Sono stati ritenuti ammissibili al finanziamento ben 73 progetti, nelle aree geografiche più deboli e povere del paese, che hanno come destinatari 69 cooperative sociali che inseriscono al lavoro persone svantaggiate e 4 associazioni di promozione sociale a cui si aggiungono tantissimi altri beneficiari che fanno parte del partenariato di ciascun progetto. Si tratta di iniziative sociali di grande rilievo, che sostengono tante persone svantaggiate attraverso attività nel campo del turismo, ambiente, sport, cultura, istruzione, ricerca, produzione di beni e servizi, commercio, servizi socio-assistenziali. 
Tutto ciò però oggi non solo rischia di non partire, ma addirittura di danneggiare tante cooperative sociali e associazioni che lavorano per il bene del proprio territorio. Infatti, pur avendo questi progetti già concluso tutti gli adempimenti preliminari richiesti da Sviluppo Italia, e pur avendo alcuni già ricevuto le mail ufficiali con gli importi definitivi ammessi a finanziamento, a nessuno è stato ancora firmato il contratto che consente di rendere operativi gli stessi progetti. 
Salvo però che, sulla base dell'ammissione al finanziamento e ad una fiducia mal riposta nelle istituzioni interlocutrici, decine di realtà hanno versato il capitale sociale richiesto, hanno avviato investimenti e impegnato spese di gestione, ritrovandosi come conseguenza una gravissima crisi finanziaria, sia per il rischio di non aver un rientro a copertura degli esborsi, sia per la mancata concessione da parte delle banche dei finanziamenti necessari, in assenza di contratti siglati.
La data di scadenza per la realizzazione degli investimenti relativi alla prima tranche di finanziamenti è il 31 dicembre 2009 e a quanto ci è dato sapere il tutto è attualmente bloccato da una convenzione che deve essere firmata dalla Direzione Generale del Mercato del Lavoro (del Ministero) e da Invitalia!!! 
E, a causa della burocrazia, "Fertilità" già si profila un danno dalle proporzioni disastrose, non solo per ciò che non si potrà realizzare, ma anche per le conseguenze che subiranno le cooperative sociali che hanno creduto in esso. Siamo a conoscenza che l'on. Santo Versace ha già proposto un'interrogazione parlamentare a questo proposito. 
Noi enti sottoscrittori CHIEDIAMO CON FORZA L'IMMEDIATA RIATTIVAZIONE DEL PROGETTO FERTILITÀ E UNA PROROGA DI ALMENO 12 MESI CHE CI CONSENTA DI POTER REALIZZARE I PROGETTI APPROVATI. 
CONSORZIO SOCIALE GOEL scs 
ANVER SCS 
ICARO LAVORO SCS 
SOLIDARIETÀ SCS 
IL PONTE SCS
IL QUADRIFOGLIO SCS 
PRO.GE.S.T SCS 
SIC CONSORZIO DI INIZIATIVE SOCIALI 
COMUNITÀ SAN BENEDETTO - ISTITUTO DON CALABRIA 
VITA COMUNICAZIONE SCS
DIGITABILE ONLUS 
UPTER 
ECOS-MED SCS 
CONSORZIO TERRE DEL SOLE SCS 
DON GIUSEPPE PUGLISI SCS 
RADIOSTREET SCS 
NUOVI PERCORSI SCS 
GRUPPO FRATERNITÀ - CONSORZIO DI COOP. SOC. 
FRATENITÀ SEBINO SCS 
FRATENITÀ SISTEMI SCS 
FRATERNITÀ GIOVANI SCS
CONSORZIO SOLCO PRIULA SCS 
SAN MARTINO SCS 
L'ARCOLAIO SCS 
SCIARABBA SCS 
TANTE TINTE SCS 
OASI SCS