Parte da Roma la nuova campagna nazionale Mondiali Sudafrica 2010: tutti in campo 
contro il traffico di bambini promossa da ECPAT, la più grande organizzazione 
internazionale che contrasta il fenomeno del turismo sessuale a danno dei minori, e 
Terre des Hommes, leader internazionale nella lotta al traffico dei minori. 
La conferenza stampa di lancio è fissata per
Giovedì 22 aprile alle 11.30 e sarà ospitata dalla Rai in viale Mazzini 14, Roma 
La Campagna gode del Patrocinio del Segretariato Sociale Rai e intende 
sensibilizzare il grande pubblico e, in particolare, coloro che andranno in 
Sudafrica per assistere alle partite del Mondiale, sulla grande vulnerabilità dei 
bambini, in particolare quelli africani, rispetto alle diverse forme di 
sfruttamento e di abuso all'infanzia. 
"Vorremmo che nessun turista si macchiasse di violazioni ai diritti fondamentali 
dei minori", dichiara Raffaele Salinari, Presidente di Terre des Hommes. "Ogni 
viaggiatore dovrebbe testimoniare con il suo comportamento, anche al di fuori degli 
stadi il vero spirito sportivo, così come formulato da Pierre de Coubertin, 
mostrando rispetto e comprensione per tutti, anche per gli esseri più vulnerabili. 
La vigilanza di tutti è la garanzia migliore affinché non venga tradito lo spirito che 
anima questi mondiali". Gli fa eco Marco Scarpati, Presidente di ECPAT-Italia "I 
Mondiali saranno un momento di gioia e di incontro per moltissime persone al mondo è 
bene vigilare affinché nessuna vittima innocente sia coinvolta in momenti di follia 
e di violenza: i bambini devono essere rispettati e tutelati, non abusati e 
mercificati! Che la festa sia festa per tutti". 
La campagna ha un forte approccio partecipativo e si declina in strumenti diversi: 
uno spot tv, che verrà presentato giovedì 22 aprile e poi veicolato dalle diverse 
trasmissioni Rai dedicate allo sport e all'attualità; pagine stampa che verranno 
pubblicate dal 22 aprile all'inizio dei Mondiali in spazi gratuiti concessi dalle 
concessionarie di pubblicità; banner fissi e in animazioni flash per web (anch'essi 
ospitati in spazi gratuiti da portali e blog) che rimandano al sito 
www.tuttincampoperibambini.it, 
all'interno del quale si potranno approfondire i temi della campagna e scaricare il 
video virale informativo e l'applicazione per Facebook "il Campionato della 
Solidarietà", da girare subito a tutti coloro, tifosi e non, che vogliono sostenere 
questa importante iniziativa anche attraverso la maglia della propria squadra del 
cuore. 
La campagna è tesa al coinvolgimento di ognuno di noi affinché il fenomeno della 
tratta di esseri umani e in particolare dei bambini possa essere sconfitto da ogni 
continente, ad iniziare dall'Africa. 
Rossella Panuzzo
Ufficio stampa Terre des hommes Italia
tel. 02 28970418
ufficiostampa@tdhitaly.org - www.terredeshommes.it