L'unicoe immenso abbraccio, evento simbolo dell'edizione 2009, torna anchequest'anno nel centro storico di Padova. Dopo il successo dellascorsa edizione, il Festival della Cittadinanza dal 6 al 9 maggiotorna ad animare il centro storico di Padova con oltre 50 eventi traconvegni, mostre, concerti, spettacoli, laboratori e spazi espositivie guarda in prospettiva triennale verso una nuova CIVITAS. Tema 2010:tempo di responsabilità. 												
																																																								www.festivaldellacittadinanza.it																																										
																																3sono i filoni tematici																												in cui viene declinato il concetto di cittadinanza: 																																												Ambientee Territorio, Culturae Creatività, Impegnosociale. 																												L'edizione2010 è dedicata al 																						cittadinoresponsabile																				:														unapersona che vive e convive all'interno di un territorio, in unarete di relazioni														,che paga le tasse, si ferma al rosso, fa il biglietto dell'autobus,risparmia l'acqua e le risorse naturali. 																						Obiettivodella manifestazione, attraverso gli oltre 50 eventi, è fare delcentro storico di Padova un luogo di incontro propositivo dove dareevidenza al concetto di bene comune attraverso 																																						convegnie seminari																																				,																																						spettacoliteatrali 																																				dallosguardo ironico e profondo,																																						performance 																																				musicalie danze, 																																						animazioni																																				in piazza che faranno del centro storico la casa di tutti. 																				Trale novità di quest'anno è la partnership con 																						EDUCA,																												incontronazionale che si svolge annualmente a Rovereto (TN) dedicatoall'educazione come leva dell'agire quotidiano.												
						
		
																				Tragli eventi principali:												
														Convegnoinaugurale																						"La nuova economia del territorio. Tra impresa e comunità"																				,																																																		promossodalla Camera di Commercio di Padova - Osservatorio sul Terzo Settorecon Stefano Micelli, Università Ca Foscari di Venezia.						
														Convegno																						L'Accoglienza Incompiuta																				,con il Sindaco di Padova Flavio 																						Zanonato.												
																						LastMinute Spritz. 																				L'aperitivoalternativo per non sprecare nemmeno un minuto e neanche un prodotto!Con p														untidegustazione con animazione e offerta di stuzzichini gratuiti a basedi beni alimentari invenduti, senza valore commerciale, ancora idoneiper essere utilizzati.						
																						UNUNICO IMMENSO ABBRACCIO DEL CENTRO STORICO DELLA CITTÀ												
																				Migliaiadi persone (oltre 2000 nel 2009) coordinate dal 																																										LaboratorioEducativo Permanente																																																																																						ab																				braccerannoil centro storico per testimoniare che la cittadinanza positivaesiste. Dalle 14.30 performance, musica e animazione con i gruppimusicali delle scuole venete.												
																						-SPR + ECO																																																								conferenzascenica di e con 																						AndreaSegrè																				,con la partecipazione di 																						MassimoCirri																				,conduttore di 																						Caterpillar																																																Radio2.												
																				
Nellagiornata di domenica 												ilFestival aderisce alla 														1°Giornata Nazionale della Bicicletta 												promossadal Comune di Padova Assessorato alla Mobilità, Ministerodell'Ambiente, ANCI e ANCMA, con diverse iniziative dedicate allamobilità sostenibile: un'occasione per promuovere l'impegno deiComuni a favore di una nuova sostenibilità urbana al passo con itempi, per risanare le dinamiche negative della mobilità cittadina emigliorare la qualità della vita urbana.																						Duranteil Festival della Cittadinanza, anche 																																						ilturismo diventa responsabile																																				:grazie all'accordo con Turismo Padova Terme Euganee, 																				ivisitatori del Festival della Cittadinanza possono richiederegratuitamente la 																						FestivalCard																				e acquistare con lo sconto di ? 1 la 																						PadovaCard																				,il passaporto per visitare in modo economico e facile la città, coningresso gratuito a 12 siti di interesse storico-artistico, l'accessogratuito a tutta la rete APS di trasporto pubblico e parcheggiogratuito per auto e moto nel principale parcheggio cittadino.						
						
		
												IlFestival della Cittadinanza è 																						ideatoe organizzato da Cooperativa ASA 																				incollaborazione con																						Comune di Padova, Camera di Commercio di Padova, 																				conil patrocinio di																						 Regione Veneto, Consiglio Regionale del Veneto, 																												Facoltàdi Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Padova																												,ESU, Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca, UfficioScolastico Regionale del Veneto, PadovaFiere S.P.A., 																				conla partecipazione di																						Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo,  Acegas APS, ARPAV,CISL Padova, Confcooperative, Aequinet, PadovaCard, Turismo PadovaTerme Euganee.												
																														
Programmacompleto e info:												
																				Tel.049.684.932 												
																																																																								www.festivaldellacittadinanza.it																																																								
																																																																								www.festivaldellacittadinanza.ning.com																																																								
																																																																								www.facebook/festivaldellacittadinanza.it																																																								
																																																																								www.twitter.com/festivalpadova																																																								
						
		
						
		
																														Mentreil ventunesimo secolo è già iniziato, scopriamo che il mondo èdiventato più piccolo e che i popoli																				
																														dellaterra formano quasi una sola comunità. Ci uniscono i gravi problemiche abbiamo di fronte:																				
																														la sovrappopolazione,l'esaurimento delle risorse naturali e una crisi ambientale cheminaccia l'aria, l'acqua,																				
																														glialberi e il vasto numero di meravigliose forme di vita checostituiscono																				
																														il reale fondamentodell'esistenza su questo piccolo pianeta che condividiamo																				
																														Iocredo che per affrontare queste sfide dei nostri tempi, gli esseriumani debbano sviluppare																				
																														unmaggior senso di responsabilità universale. Ognuno di noi deveimparare a lavorare																				
																														nonsolo per se stesso, per la propria famiglia o per il proprio paese,ma per il beneficio di tutta l'umanità.																				
																														Laresponsabilità universale è la vera chiave della sopravvivenzaumana".																				
																				XIV°Dalai Lama												
						
		
																				Pressroom: 																																																																				www.festivaldellacittadinanza.it																																																														UfficioStampa: P.R.Consulting s.r.l.												
												MartaBagno																																																		cell.348.3311659 e-mail: 																																												marta@prconsulting.it																														
												EnricoBeda tel. 049.660405 e-mail:																																												ufficiostampa@prconsulting.it