2 °C. E' l'aumento massimo dellatemperatura che, secondo gli scienziati, non si deve superare per nonrendere irreversibile il fenomeno del riscaldamento globale.
		Il cambiamento climatico è in atto.Con quali conseguenze? A che punto siamo oggi? 
		Con l'aiuto di alcuni esperticercheremo di capire le basi scientifiche del fenomeno, gli effettiglobali e locali e le possibili soluzioni al problema.
		Ne parliamo con:
		Ø       Stefano Caserini (Politecnicodi Milano)
		Ø       Valter Maggi (Universitàdegli Studi di Milano Bicocca)
		Ø      Claudio Smiraglia (Universitàdegli Studi di Milano)
		Ø      Moderatore: Giovanni Caprara(Corriere della Sera)
				La partecipazione è gratuita; ègradita l'iscrizione su www.rinenergy.it o www.siam1838.it.
				
		Al termine verrà offerto un aperitivoa tutti i partecipanti.
				
Il ciclo di incontri "Il sapereminimo - Discorsi sull'ambiente" è ideato e organizzatodall'Associazione senza scopo di lucro Rinenergy e dalla Societàd'Incoraggiamento d'Arti e Mestieri, con lo scopo di dare unacorretta e seria informazione su alcune tematiche ambientali digrande attualità
I prossimi incontri saranno 
 "Il futuro delle energierinnovabili" (ottobre 2010)
"A volte ritornano: il nucleare"(novembre 2010)