Giovedì 17 giugno 2010 - ore 21
San Giuliano Milanese
Sala Previato, Piazza della Vittoria   
L'incontro organizzato da Mani Tese, che si terrà giovedì 17 giugno a San Giuliano Milanese, sarà occasione per discutere e analizzare le cause e le conseguenze della crescente diffusione dell'AIDS nelle zone rurali dell'India, ma anche di interventi volti a prevenire il diffondersi della malattia e a sostenere le famiglie dei malati. 
Mani Tese, in collaborazione con una rete di ONG locali, è impegnata da anni nella  lotta ad una delle più gravi piaghe che affliggono l'India: una considerevole percentuale degli abitanti delle zone rurali dello Stato indiano del Tamil Nadu migra alla ricerca di opportunità di lavoro che possano garantire la loro sussistenza e una migliore qualità della vita, soprattutto verso le aree urbane di Tiruppur, Coimbatore ed Erode. 
Il massiccio fenomeno migratorio costituisce terreno fertile per lo svilupparsi del virus dell'AIDS. 
Quando i lavoratori emigrati che hanno contratto il virus tornano a casa, infettano il rispettivo coniuge. In un contesto sociale già molto problematico anche dal punto di vista economico, le persone infettate dal virus sono quelle che più soffrono in termini di benessere economico, salute fisica e socializzazione, e quelle che sono maggiormente discriminate in famiglia, nella società e nel posto di lavoro. 
Attraverso attività di formazione, campagne di sensibilizzazione, cure mediche e il sostegno alle famiglie dei malati mediante la promozione di attività generatrici di reddito, il progetto di Mani Tese intende migliorare le condizioni di vita della popolazione rurale colpita dal fenomeno. 
Intervengono all'incontro: 
Father Jayabalan, segretario della ONG indiana 
Madurai Multipurpose Social Service Society  
Roberto Grignani, medico e volontario del gruppo locale di Mani Tese  
Patrizia Politi, medico e volontaria di Mani Tese   
Mostra fotografica a cura di Alessandro Brasile  
Con il patrocinio di Comune di San Giuliano Milanese - Assessorato alla Cultura
  Per informazioni e materiale fotografico: 
Rosy Iaione
Ufficio stampa Mani Tese
ufficiostampa@manitese.it
340.4008760
www.manitese.it