L'edizione2010 del Child Guardian Award si arricchirà di una ricerca innovativa cheindagherà in profondità il rapporto tra bambini e media, in particolare larelazione tra bambini, con strumenti come internet, cellulare, social network evideogiochi, ma anche il confronto con i media più "tradizionali" come TV, cartastampata e radio. La ricerca, commissionata da Terre des Hommes, saràrealizzata da People, società di ricerca e consulenza strategica su Milano, conil contributo di Fondazione Bordoni, Google e Vodafone Italia e con lacollaborazione di esperti del settore sul ruolo della Media Education. 		
												Irisultati dell'indagine verranno presentati in occasione della cerimoniaufficiale di premiazione del Child Guardian prevista a Milano il 27 ottobre2010. 						
						Nel frattempo sistanno formando il Comitato d'Onore e la Giuria composti daautorevoli esponenti del mondo dell'Università, delle Istituzioni, delleImprese, della Comunicazione e della Cultura sosterranno l'iniziativa eanalizzeranno le campagne pervenute. 		
						Proseguono intanto le iscrizioni al Child GuardianAward 2010, il premio riservato alle campagne pubblicitarie che,nell'utilizzo di immagini di bambini, ne danno una rappresentazione corretta,in linea con i diritti fondamentali dell'Infanzia. Il premio, giuntoormai alla sua terza edizione, è organizzato da Terre des Hommes,in collaborazione con il Gruppo 24 ORE e la Fondazione PubblicitàProgresso. Il termine per le candidature è fissatoper il 15 settembre 2010. Saranno ammesse le campagne pianificatedal  1/1/2008 al 31/08/2010 . L'iscrizione è gratuita. Periscriversi al Child Guardian Award:		
																				http://www.terredeshommes.it/childguardianform.php												
						Anche quest'anno il Premio ha ricevuto l'adesionedel Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha concesso unasua speciale medaglia quale segno concreto di apprezzamento dell'impegnodimostrato da Terre des Hommes nella tutela dell'infanzia attraverso questainiziativa. Nelle due edizioni precedenti il Child Guardian Award è andato adaziende del calibro di Enel, Fiat, Coop, Barilla e Unilever. In tuttohanno partecipato 62 aziende con 105 campagne stampa, tv,affissioni, web e altri mezzi.		
						Istituito da Terre the Hommes,organizzazione non governativa impegnata da 50 anni nella protezione deidiritti dei bambini nei paesi in via di sviluppo, il Child Guardian Awardha come finalità quella di valorizzare le campagne pubblicitarie cheoffrono l'immagine più corretta dei bambini, coniugando il rispetto dei dirittidell'infanzia con un linguaggio comunicativo efficace. La premiazionedel Child Guardian Award si terrà a Milano il 27 ottobre 2010.		
												Terre des Hommes														da 50 anni è inprima linea per proteggere i bambini di tutto il mondo dalla violenza,dall'abuso e dallo sfruttamento e per assicurare a ogni bambino scuola,educazione informale, cure mediche e cibo. Attualmente è presente in 65paesi con quasi 1.000 progetti a favore dei bambini. La Fondazione Terredes Hommes Italia fa parte della Terre des Hommes International Federation, lavorain partnership con ECHO ed è accreditata presso l'Unione Europea, l'ONU e ilMinistero degli Esteri italiano. 		
						Per informazioni: www.terredeshommes.it				
				Rossella Panuzzo - Ufficio Stampa Terre des Hommes Italia				
																		ufficiostampa@tdhitaly.org - 																				tel. + 39-0228.97.04.18 - 340 3104927								
				Barbara Erba - 																		barbaraerba@gmail.com																				mobile +39 347 7581858				  
																				| 										 																										Child Guardian 2010																						 																																				Comitato d'Onore																						 								 | 																		 								 | 						
														| 										 												Alfonso  Dell'Erario 										 								 | 																		 												Gruppo  24 ORE										 								 | 						
														| 										 												Maurizio  Finicelli 										 								 | 																		 												Ria  & Partners 										 								 | 						
														| 										 												Silvia  Kanizsa 										 								 | 																		 												Università  degli studi Bicocca										 								 | 						
														| 										 												Pina  Lalli										 								 | 																		 												Università  di Bologna										 								 | 						
														| 										 												Novo Umberto  Maerna 										 								 | 																		 												Provincia  di Milano										 								 | 						
														| 										 												Enrico  Manca										 								 | 																		 												Fondazione  Ugo Bordoni 										 								 | 						
														| 										 												Mariolina  Moioli  										 								 | 																		 												Comune  di Milano										 								 | 						
														| 										 												Gina  Nieri 										 								 | 																		 												Gruppo  Mediaset (in attesa di conferma)										 								 | 						
														| 										 												Marco  Pancini 										 								 | 																		 												Google										 								 | 						
														| 										 												Carlo  Romeo 										 								 | 																		 												Segretariato  Sociale Rai										 								 | 						
														| 										 												Maria  Luisa Sangiorgio 										 								 | 																		 												Corecom  Lombardia										 								 | 						
														| 										 												Maurizio  Spagnulo										 								 | 																		 												Fiat 										 								 | 						
														| 										 												Caterina  Torcia										 								 | 																		 												Vodafone										 								 | 						
																								 								 | 																		 								 | 						
														| 										    Giuria 								 | 																		 								 | 						
														| 										 												Alberto  Contri  - Presidente 										 								 | 																		 												Fondazione  Pubblicità Progresso										 								 | 						
														| 										 												Edoardo  Aimetti 										 								 | 																		 												MTV										 								 | 						
														| 										 												Patrizia  Boglione 										 								 | 																		 												ADCI										 								 | 						
														| 										 												Daniela Brancati										 								 | 																		 																										Osservatorio sull'Immagine dei Minori in TV e pubblicità																						 								 | 						
														| 										 												Ugo  Castellano 										 								 | 																		 												Fondazione  Sodalitas										 								 | 						
														| 										 												Ilaria  Catastini 										 								 | 																		 												Anima										 								 | 						
														| 										 												Angela  D'Amelio 										 								 | 																		 												Consigliere  UNICOM										 								 | 						
														| 										 												Beppe  Facchetti 										 								 | 																		 												Assorel										 								 | 						
														| 										 												Gaetano  Galeone 										 								 | 																		 												Terre  des Hommes										 								 | 						
														| 										 												Vincenzo  Guggino 										 								 | 																		 												Istituto  di Autodisciplina Pubblicitaria (IAP) 										 								 | 						
														| 										 												Giovanna  Maggioni 										 								 | 																		 												Associazione  Utenti Pubblicità (UPA) 										 								 | 						
														| 										 												Paolo  Mamo										 								 | 																		 												Altavia  Italia										 								 | 						
														| 										 												Joseph  Moyersoen 										 								 | 																		 												Esperto diritti  dei minori										 								 | 						
														| 										 												Manfredi  Palmeri 										 								 | 																		 												Presidente  del Consiglio comunale di Milano										 								 | 						
														| 										 												Francesca  Romana Puggelli 										 								 | 																		 												Università  Cattolica										 								 | 						
														| 										 												Vincenzo  Russo 										 								 | 																		 												Università  IULM										 								 | 						
														| 										 												Rossella  Sobrero 										 								 | 																		 												Federazione  Relazioni Pubbliche Italiana (FERPI) 										 								 | 						
														| 										 												Gianna  Terzani 										 								 | 																		 												AssoComunicazione										 								 | 						
																								 								 | 																		 								 | 						
																								 								 | 																		 								 | 						
																								 								 | 																		 								 | 						
						
												ChildGuardian Award 2010 - il premio di Terre des Hommes 								
										che tutela l'immagine dei bambini in pubblicità						
												·        								Obiettivodel premio è evidenziare le buone pratiche e di segnalare raccomandazioni sullacomunicazione dei minori e ai minori alle agenzie di comunicazione e alleaziende.		
												·        								Categoriedel premio: campagne stampa/affissioni, tv, web/altri mezzi (radio, below-the-linee mezzi non convenzionali). Si possono iscrivere massimo 3 campagne perazienda.		
												·        								Possonopartecipare al Child Guardian Award 2010 tutte le imprese che abbianorealizzato campagne pubblicitarie con finalità commerciali che prevedonol'utilizzo dell'immagine dei bambini, pianificate dal  1/1/2008 al 31/08/2010 .		
												·        								Le candidature, gratuite, dovranno pervenire entro il 15/09/2010.Per l'iscrizione compilare il modulo alla pagina:																										http://www.terredeshommes.it/childguardianform.php												
												·        								IlRegolamento del Premio è stato redatto con la supervisione dell'Istituto diAutodisciplina Pubblicitaria (IAP).		
												·        								Nonsaranno ammesse al Premio le imprese che violino i diritti dell'infanzia, chericorrano al lavoro minorile e più in generale allo sfruttamento dei bambini inogni parte del mondo.		
												·        								UnComitato d'Onore e una Giuria formati da autorevoli esponenti del mondodell'Università, delle Associazioni di categoria, dei Media e della Culturasosterranno l'iniziativa e analizzeranno le campagne pervenute. 		
												·        								Cerimoniadi premiazione: 27 ottobre 2010 a Milano		
												·        								Tuttele imprese vincitrici entreranno a far parte del gruppo di "Aziende ChildGuardian, per la difesa dei diritti dei bambini".		
												Per informazioni sulle iscrizionicontattare Elena Di Fazio allo 02 28970418 (																						e.difazio@tdhitaly.org																				).