Autismo e        Futuro continua il suo lavoro per il        rispetto dei diritti delle persone con autismo e si impegna per        alleviare        almeno in parte le difficoltà delle famiglie delle persone con        autismo. Con        questi obiettivi Autismo e Futuro avrà un incontro          domani - martedì 21 dicembre - con il Coordinamento Medico          Legale Generale dell'Inps        per fare chiarezza riguardo ai controlli sulla permanenza dello        stato        invalidante che le persone con Autismo stanno ricevendo        nell'ambito del piano di verifiche sui titolari di          pensione          di invalidità. 		
						Abbiamo        infatti chiesto un incontro        chiarificatore al Direttore Generale, Mauro Nori, e alla        Dottoressa Gabriella        Di Michele, Responsabile della Direzione Regionale del Lazio,        poiché il piano di verifiche sui titolari di          pensioni          di invalidità predisposto dall'Inps nei mesi scorsi e        tuttora in corso di        attuazione rappresenta un immotivato spreco di denaro pubblico e        un aggravio delle        difficoltà quotidiane delle famiglie delle persone con autismo.        E questo poiché        le persone con autismo, in base al Decreto del 2 agosto 2007 del Ministero dell'Economia e          delle Finanze, articolo 1 - punto 10, sono escluse da          controlli di verifica.