Rappresentano un capolavoro del genio umano, sono esempi eccezionali di arte, architettura e natura, in grado di raccontare la cultura e la storia di una civiltà esistente o scomparsa. Sono luoghi eopere uniche al mondo e per questo rientrano nella lista dei beni patrimonio dell'Umanità stilata dall'Unesco, che le seleziona secondo criteri molto stringenti. L'Italia è tra i Paesi al mondo che ne possiede di più,ma troppo spesso, dopo aver ottenuto il prestigioso titolo, lascia questi tesorial proprio destino, senza fondi per il mantenimento e a volte senza alcun tipo di cura.

Nella settimana dedicata alla cultura Legambiente richiama l'attenzione sulle emergenze dei siti italiani patrimonio dell'Umanità con il dossier Unesco all'italiana e chiede che il riconoscimento attribuito dall'organizzazione delle Nazioni Unite sia valorizzato meglio e non rimanga solo sulla carta come spesso avviene. Dei quarantacinque siti Unesco italiani, infatti, oltre la metà (23) è afflitta da situazioni critiche più o meno gravi che ne mettono a repentaglio il futuro.

Tra questi ci sono beni paesaggistici unicial mondo come la costiera Amalfitana, un tratto di costa che tutto il mondo ci invidia, dove dilagano abusivismo edilizio ed emergenza rifiuti; le isole Eolie, paradisi della natura forgiati dal vento e dal fuoco quotidianamente minacciati da interessi speculativi e ipotesi di nuovo cemento; il parco nazionale del Cilento assediato dall'illegalità edilizia;la laguna di Venezia, un sistema fragilissimo insidiato dall'erosione, l'inquinamento marino, le acque alte e la pesca abusiva.

In pericolo anche aree archeologiche di straordinario interesse come Agrigento, Siracusa e la necropoli rupestre di Pantalica, le necropoli etrusche di Cerveteri e le famosissimePompei ed Ercolano che lottano quotidianamente contro il degrado, l'emergenza crolli, i rifiuti, gli abusi edilizi e la scarsità di servizi.

"L'Italia ha la fortuna di custodire un patrimonio di arte, cultura e storia unico e irriproducibile, che incarna la nostra stessa identità nazionale - ha sottolineato, Rossella Muroni, direttore generale di Legambiente - ed è molto doloroso constatare, in molti casi, la totale incapacità di tutelarlo e valorizzarlo come grande ricchezza culturale e anche come chiave di uno sviluppo nuovo. Parliamo di monumenti e luoghi simbolo del nostro Paese, famosi in tutto il mondo, che rappresentano in un certo senso anche l'unione dell'Italia di cui quest'anno ricorrono i 150 anni. Un patrimonio per l'intera umanità che, una volta riconosciuto come tale, viene lasciato nell'abbandono, alla mercé di auto, inquinamento e nuovi edifici, figuriamoci - aggiunge ildirettore di Legambiente - che ne è dei beni cosiddetti ?minori', quelle migliaia di chiese, opere d'arte e monumenti che costellano ogni angolo della penisola e di cui ci occupiamo da anni con la campagna Salvalarte".

Tra i principali mali che incombono sui siti Unesco italiani, Legambiente segnala automobili e traffico, una vera ?spada di Damocle' sulla testa di molti posti straordinari come i Sassi di Matera dove il recupero e la rivitalizzazione degli antichi rioni è ferma da tempo mentre si progettano nuovi parcheggi, oppure icentri storicidi alcune delle più importanti città d'arte del Paese come Roma, Napoli, Verona, Siena e Urbino: musei a cielo aperto, soffocati da smog, veicoli ovunque e inquinamento, dove si progetta e si realizza il ?nuovo' senza interessarsi troppo di quello che esiste da secoli.

Lo sviluppo urbanistico eccessivo è anche l'incubo di Assisi e di altri siti francescani, del villaggio industriale di Crespi d'Adda e deiSacri Monti della Lombardia, mentre l'incuria, la scarsa manutenzione e a volte il malcostume stanno seriamente mettendo in pericolo gioielli, archeologici, architettonici e artistici come la Villadel Casale a Piazza Armerina, Villa Adriana a Tivoli, Castel del Monte, i Monumenti paleocristiani di Ravenna, la Reggia di Caserta e  le Residenze Sabaude.

"Il recupero e della valorizzazione dei beni culturali può diventare l'asse portante di un diverso sviluppo del turismo - conclude Rossella Muroni -  che porta lavoro e benessere e al tempo stesso promuove l'attenzione e l'amore degli italiani verso i tesori d'arte. Un Paese civile non può lasciare che simili tesori scompaiano sotto l'ombra del degrado, sono un patrimonio dell'umanità sempre e non solo quando devono candidarsi a entrare nella lista Unesco".

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni