Ong e imprese a confronto										In          collaborazione con Master in Management delle Imprese Sociali          NP&COOP SDA Bocconi e con il patrocinio di Commissione          Europea e Expo 2015, COOPI organizza il 2° convegno ONG e          IMPRESE. "Energia e Sviluppo. 
Il ruolo delle ONG e la          partnership con le imprese."										Università Bocconi il 4          Maggio 2011 dalle 9.30 - Aula n 12 Velodromo																Presso l'Università Bocconi, Mercoledì 4 maggio        dalle 9.30 alle 17.30, si terrà il 2° convegno organizzato da        COOPI - Cooperazione Internazionale, sulla partnership tra ONG e        Imprese, con un focus specifico sul tema dell'accesso        all'energia come motore di sviluppo. L'iniziativa ha il        patrocinio di Commissione Europea - Rappresentanza a Milano e        Expo 2015. 
Conta inoltre partner come Fondazione Energylab,        Festival dell'Energia, Terna, Fera, Link 2007 e Banca Etica. 				
				L'accesso        all'energia è una delle questioni cruciali e critiche per lo        sviluppo economico e sociale di un paese. 1.8 miliardi di        persone non ha accesso all'energia elettrica, con una elevata        concentrazione soprattutto nelle zone rurali; 3 miliardi di        persone utilizzano le biomasse tradizionali per uso alimentare        ed elettrico. 
Accedere all'energia da fonti rinnovabili è        fondamentale per intraprendere un circolo virtuoso di sviluppo,        che sia anche sostenibile per il pianeta. Ma le imprese come        s'inseriscono in questo processo? Quali le opportunità di        investimento e il ruolo delle istituzioni? Che parte giocano le        ong? Al convegno si discuterà di questo e molto altro.				
				Come        ospiti, tra gli altri, saranno presenti Filippo Ciantia - Expo        2015, Alessandro Bianciardi - Commissione Europea, Silvio        Bosetti - Fondazione Energylab, Getahun Moges - Head of        Ethiopian Eletric Agency,  Emanuela        Colombo - Politecnico di Milano, Alessandro Beulcke - Allea. 
Tra        le aziende Terna, Abb, Fera ed ENI. 				
				"Con questo        convegno vogliamo contribuire a sollevare la discussione sul        tema dell' accesso all' energia come strumento di sviluppo        economico e sociale - sostiene Licia Casamassima, Responsabile        Area Corporate COOPI - e sulle nuove sfide della cooperazione        internazionale, con l'apertura anche a nuovi attori: le imprese,        come fonte di capitale, ma anche di know how e tecnologia; le        università, come supporto scientifico." 				
		
						
								Info e accrediti        stampa:						Chiara Zaru -      Daniela Aprile - Isabella Samà - ufficiostampa@coopi.org      02 3085057