Vi comunichiamo la proroga delle date di consegna determinatasi a seguito delle visite di istruzione che hanno impegnato molte classi e molti docenti delle scuole aderenti al Concorso.
										Le nuove date sono:
				- 30 aprile per l'elaborato di sintesi (il "corto" di durata massima 5 minuti) e la scheda didattica, che possono essere inviati anche con uno stesso CD;
				- 6 maggio per l'elaborato finale complessivo (per il quale vi preghiamo di non superare i 15-20 minuti).
Ricordiamo che gli elaborati trasmessi debbono essere accompagnati dalla scheda di trasmissione compilata e firmata dal Dirigente Scolastico, che trovate alla fine del Bando.
Ecco i criteri con cui sarà effettuata la valutazione degli elaborati realizzati dalle scuole.
				a. Rispondenza al tema prescelto (art 3 del Bando);
				b. Esaustività della lettura del paesaggio/territorio selezionato;
				c. Valorizzazione del patrimonio del paesaggio/territorio selezionato;
				d. Chiarezza del percorso didattico;
				e. Percorso didattico Interdiscipline o Unità Didattiche di Apprendimento;
				f. Coinvolgimento di partner (esterni alla scuola) nel percorso didattico;
				g. Chiarezza e sintesi espositive nella presentazione degli elaborati;
				h. Creatività ed innovazione nella esposizione degli elaborati;
				i. Fattibilità/replicabilità della proposta didattica l. Disseminazione dei risultati (organizzazione eventi, attività, incontri)
				Per ogni voce sarà espresso dalla Giuria un punteggio da 1 a 5.
				La premiazione delle scuole vincitrici avrà luogo il giorno 25 maggio a Roma. Alle scuole vincitrici sarà inviata una comunicazione diretta, facendo notare fin da ora che il preavviso sarà breve (una settimana-dieci giorni), dati i tempi necessari per il lavoro della Giuria.