Roma Forum PA - 11/05/2011 h. 15.00														
																								La sussidiarietà orizzontale, risorsa e sfida per "governare con la rete" - convegno in occasione dell																										'																										anno europeo del volontariato														
																								"Sussidierietà all																										'																										opera. Premio per i migliori casi di sussidiarietà orizzontale"														
														Nuova Fiera di Roma via Portuense n. 1555 (come arrivare clicca qui )						 						 
														In questo convegno, forse per la prima volta, si parlerà di sussidiarietà non dal lato dei cittadini, quanto delle amministrazioni. Le relazioni di Cotturri, Lauro, Montebugnoli e Violini approfondiranno infatti il significato del verbo "favoriscono" contenuto nell								'								art. 118 ultimo comma della Costituzione ("Stato, regioni, province, città metropolitane e comuni favoriscono l'autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà"). Quali sono gli strumenti con cui le amministrazioni "favoriscono" i cittadini attivi? Quali norme si applicano a questa nuova modalità di rapporti fra amministrazioni e cittadini? Come possono tutelarsi le amministrazioni per quanto riguarda le responsabilità derivanti dalle attività dei cittadini attivi? Esistono esempi di leggi regionali e regolamenti comunali applicativi dell								'								art. 118 ultimo comma? 						
														Oltre a queste ed altre questioni riguardanti la sussidiarietà, durante questo convegno si parlerà anche del volontariato e del suo ruolo per lo sviluppo del Paese. In occasione dell								'								anno europeo del volontariato è sembrato infatti essenziale riflettere su questo grande tema, con il contributo dal punto di vista delle istituzioni di Danilo Festa e da quello delle organizzazioni della società civile di 								Andrea Olivero								.						
																																										Programma																								
																								Introduce e Coordina														
																																				Gregorio Arena																		 (Ordinario di Diritto Amministrativo Università degli Studi di Trento, - Presidente del Laboratorio per la sussidiarietà-Labsus) 
 																								Interventi														
																																				Giuseppe Cotturri																		 (Ordinario di Sociologia del diritto e della devianza Università degli Studi di Bari, - Comitato scientifico del Laboratorio per la sussidiarietà) 
 																								Sussidiarietà orizzontale e capitale sociale														
																																																		Danilo Festa																																						 (Direttore Generale per il volontariato, l'associazionismo e le formazioni sociali - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) 						 																								Volontariato e P.A., un rapporto difficile?														
																																																		Natale Carlo Lauro																																						 (Ordinario di Statistica Università di Napoli Federico II - Coordinatore del Dipartimento ricerca della Fondazione per la Sussidiarietà) 						 																								Sussidiarietà ed efficacia delle politiche sociali nella pubblica amministrazione sociale														
																														"Favoriscono": come, quando e perchè														
																																																		Fausto												 Casini 																(Coordinatore Consulta Volontariato c/o Forum del Terzo Settore) 						 																								Il ruolo del volontariato per lo sviluppo del Paese														
																																																		Lorenza Violini																																						(Ordinario di Diritto costituzionale Università degli Studi di Milano - Comitato scientifico delle Scuole di sussidiarietà) 						 																								Interviene e premia														
												 
						Per ulteriori informazioni sul convegno cfr. 
ForumPA 						Per informazioni sul premio "Sussidiarietà all'opera" 
clicca qui