1. Secondo stime recenti il numero di persone che soffre la fame nel mondo è di 
925 milioni. Ciò significa che una persona su sette sulla terra va a dormire affamata ogni sera. (Fonte: 
FAO News Release, 2010)
 		 
						2. 				L'aumento dei prezzi del cibo ha spinto altre 44 milioni di persone alla fame, tra giugno 2010 e febbraio 2011, quando i prezzi hanno raggiunto i livelli più alti mai registrati. (Fonte: 
World Bank Food Price Watch, 2011)
 		 
						3. Nonostante in assoluto il numero di persone affamate sia aumentato, in termini percentuali rispetto alla popolazione mondiale 
la malnutrizione ha subito un calo: dal 33% della popolazione nel 1969 a poco più del 15%della popolazione nel 2010. (Fonte: 
FAO, 2010)
 		 
						4. Più della metà della 
popolazione mondiale che soffre la fame - circa 578 milioni di persone - vive in Asia e nella regione del Pacifico. In Africa vive poco più di un quarto della popolazione mondiale affamata. (Fonte: 
FAO, The State of Food Insecurity in the World, 2010)
 		 
				 
						6. Nei paesi in via di sviluppo, 
un terzo delle morti dei bambini al di sotto dei cinque anni è legato alla sottonutrizione. (Fonte: 
UNICEF Report on Child Nutrition, 2006)
 		 
						7. I 
primi 1.000 giorni di vita di un bambino, dalla gestazione fino ai due anni d'età, costituiscono una fase importantissima durante la quale è fondamentale contrastare la sottonutrizione. Un'alimentazione adeguata durante questa fase può impedire ritardi fisici o mentali che possono essere causati dalla malnutrizione. (Fonte: 
UN Standing Committee on Nutrition, 2009)
 		 
						8. Bastano solo 20 centesimi di euro al giorno per fornire a un bambino tutte le vitamine e gli alimenti di cui ha bisogno per crescere in salute. (Fonte: WFP, 2011)
		 
						9. Le 
madri malnutrite spesso danno  alla luce bambini sottopeso, che hanno il 20 per cento in più di probabilità di morire prima dei 5 anni d'età. Ogni anno nascono sottopeso fino a 17 milioni di bambini. (Fonte: 
A World Fit for Children, UNICEF, 2007)