I  grandi cambiamenti intercorsi in Europa e nel mondo richiamano la nostra  attenzione sul ruolo che le città possono svolgere a sostegno della  competitività del continente europeo.
Gli urbanisti intendono riflettere sul  contributo che le discipline territoriali offrono allo sviluppo competitivo e  coeso del continente europeo.
o        Dalle città porto, storici punti  di contatto tra l'Europa e il mondo, alle città che oggi svolgono il ruolo di  porte di accesso.
o        Considerare come la dimensione marittima influisce  sugli sviluppi terrestri
o        Applicare il pensiero strategico allo  sviluppo urbano
o        Valutare l'impatto urbano dei cambiamenti  economici
o        Analizzare come gli sviluppi infrastrutturali rafforzano  le relazioni tra città e territori
o        Riflettere sul ruolo della  programmazione europea per lo sviluppo coeso del territorio comunitario
o         Smart planning: l'impatto della innovazione tecnologica e culturale sullo  sviluppo urbano
Il programma e tutte le informazioni per partecipare alla  manifestazione, come visitatori o espositori, al sito  www.biennaleurbanistica.eu														Attivo servizio di iscrizione e prenotazione  alberghiera online:						
																				http://www.aristea.com/urbanistica/												
																														Si  consiglia a chi intende partecipare di provvedere alla prenotazione  alberghiera																																						. 																																						L'alta stagione  congressuale può mettere a rischio la disponibilità di  posti.																				 						
																				Si  ricorda che coloro che hanno effettuato l'iscrizione in anticipo dovranno  esibire al desk delle iscrizioni a Genova la ricevuta di pagamento. 												
												Per scaricare il comunicato stampa del 21 luglio:						
																				IX BIENNALE DELLE CITTA' E DEGLI URBANISTI EUROPEI: I DETTAGLI DELL'EVENTO