Il 21 ottobre 2011 la 																						ReteItaliana Disabilità e Sviluppo																				organizzerà un Workshop sull'																						impegnodell'Italia nell'implementazione della Convenzione ONU sui Dirittidelle Persone con Disabilità in materia di Cooperazione alloSviluppo.																																
												Obiettivoprincipale														 delWorkshop sarà il confronto di buone pratiche fra i vari attori dellacooperazione allo sviluppo, per fornire ai partecipanti informazionie strumenti sulla Convenzione e sulle possibilità di mainstreamingall'interno dei programmi di sviluppo. Di particolare importanza saràl'analisi degli strumenti prodotti in materia 														dall'																						AltoCommissariato per i Diritti Umani dell'ONU																				,														dall'																						UnioneEuropea 																				e														dal 																						Ministerodegli Affari Estero Italiano																				.Il Workshop coinvolgerà attori statali e società civile: Ministeri,Autorità Locali, Associazioni, Federazioni, ONG, Università. 						
												L'eventosi inserisce nel progetto realizzato con il contributo dell'UnioneEuropea dal titolo 																						"																																						MakingDevelopment Inclusive - Fa che lo sviluppo diventi inclusivo																																				",																				di cui AIFO è partner insieme ad altre 11 ONG del 																						ConsorzioInternazionale Disabilità e Sviluppo - IDDC																				,che contribuiranno attivamente con la propria esperienzainternazionale al Workshop. 						
												Diparticolare rilievo la collocazione del Workshop all'interno del																																																										XXIIIConvegno Internazionale AIFO - Associazione Italiana Amici di RaoulFollereau "																																																																																																						Esperienzedi Speranza																																																																																																				"																																																		,che si terrà a Bellaria dal 21 al 23 ottobre 2011, per celebrare i50 anni di vita dell'Associazione. Il tema del Convegno ha il dupliceintento di dare voce ed importanza alle persone che da una situazionedi grande difficoltà e disagio hanno trovato la forza e glistrumenti necessari per migliorare la propria vita.						
												AIFO, DPI Italia, EducAid eFish hanno recentemente costituito la														 																						ReteItaliana Disabilità e Sviluppo																				 														-RIDS espressione  di interesse comune e di reciprocacollaborazione finalizzati all'attuazione di iniziative ed eventicomuni, nazionali ed internazionali, nel campo della cooperazioneallo sviluppo indirizzate alle persone con disabilità. Le attivitàdi in-formazione e consulenza nel campo della tutela dei dirittiumani delle persone con disabilità attuate dalla RIDS si inseriscononegli scenari  delineati dalla														 																						ConvenzioneONU sui diritti delle persone con disabilità - CRPD -																				,nella piena attuazione degli articoli 11 e 32 affinché il sistema dicooperazione allo sviluppo sia attento alla disabilità inchiave														 																						inclusiva																				.						
												La consapevolezza che lareale sostenibilità della CRPD sarà possibile solo dove la vocedelle persone con disabilità e delle loro organizzazioni sia forte ecompetente, capace pertanto di interloquire con le istituzionipubbliche e private e con la società civile, fa dell'																						empowerment																				 														ilprincipio ispiratore della RIDS.						
												Il network è costituito daimportanti realtà italiane, radicate sul territorio ed ampiamentecoinvolte nella definizione di programmi e politiche sulla disabilitànelle attività di cooperazione, incluse quelle istituzionaliitaliane ed estere. Fondata dall'																						AssociazioneItaliana Amici di Raoul Follereau - AIFO 																				,da														 																						DisabledPeoples' International																				 														-																						DPI Italiaolnus																				,da														 																						EducAid																												 																				edalla														 																						FederazioneItaliana per il Superamento dell'Handicap - FISH																				,la RIDS nasce dalla volontà di mettere in sinergia le rispettivecompetenze e capacità, costituendo una rete basata sullo scambio diprassi appropriate, su pubblicazioni, sulla circolazione diesperienze ed expertise, sulla promozione di strumenti, metodologie eprogetti capaci di sostenere l'attuazione della CRPD in tutti ipaesi del mondo.