Nasce il Giornale Radio Sociale, comunicazione sociale in diretta						
 		
												PRESENTAZIONE NAZIONALE 						
												Martedì 1 novembre ore 16.15						
												Salone dell'Editoria Sociale, Via Galvani 106 - Roma 
						
						 		
		Il Forum Nazionale del Terzo Settore presenta il Giornale Radio Sociale, striscia informativa di tre minuti che sarà diffusa quotidianamente "on line" (attraverso la rete internet) e "on air" (attraverso un circuito di radio FM).						 		
						Perché un Giornale Radio Sociale? "Perché il mondo associativo rappresenta, nel suo complesso, una soggettività e una riconoscibilità che chiede di avere voce oltre i classici canali di stampa - afferma Andrea Olivero, portavoce del Forum del Terzo settore - Abbiamo scelto il mezzo radiofonico perché, per versatilità, immediatezza e infinite possibilità di diffusione costituisce uno strumento innovativo per il nostro settore, in grado di dare nuova voce alla comunicazione sociale".		
						 		
						"Si tratta - prosegue Olivero - di una nuova opportunità di comunicazione che vede protagonisti i comunicatori e i giornalisti sociali che collaborano nelle nostre organizzazioni, sia nazionali, sia locali. Una redazione che si propone di trasformare in notizie i tantissimi fatti di cui il terzo settore, ogni giorno, è protagonista".		
						 		
						Il Giornale Radio Sociale si potrà ascoltare sul sito 										www.giornaleradiosociale.it								. La produzione del Giornale Radio Sociale si avvarrà della collaborazione di RadioArticolo1 per la realizzazione e la produzione radiofonica.		 						 		
												Il progetto sarà presentato martedì 1 novembre alle ore 16.15 al Salone dell'Editoria Sociale - Sala B - nell'ambito di un workshop sulla comunicazione sociale, dal titolo: "La radio è come noi, non sta mai zitta". Partecipano: Forum del Terzo Settore, Carlo Albertazzi, vicedirettore Gr1 Rai e Altero Frigerio, direttore RadioArticolo1.