Al          via la seconda edizione dell'asta di beneficenza Bags for          Africa. 						
												35 prestigiose          maison hanno creato o personalizzato una borsa per l'evento. 
          Pezzi esclusivi battuti all'asta dal Direttore Generale di          Christie's Italia. 
          I fondi ricavati finanzieranno i progetti di sviluppo per le          donne in Sierra Leone di COOPI. 						
												 						
						Il        14 novembre a Ziguinchor, in Senegal, COOPI e        l'associazione Assorep, partner locale, inaugurano una sartoria.        Questa nuova struttura, che prevede 3 classi di 3 diversi        livelli, ognuna composta da 30 donne, mamme dei bambini del        Sostegno a Distanza COOPI, è stata costruita grazie ai fondi        raccolti nella prima edizione dell'asta di beneficenza Bags          for Africa. A Milano, nello stesso giorno, si terrà la        seconda edizione dell'asta questa volta a sostegno delle donne        della Sierra Leone.  				
						La        moda come strumento di sviluppo e opportunità di crescita        economica anche nei paesi del Sud del mondo. È questa l'idea che        sta alla base di Bags for Africa, l'evento che s'inserisce nei        progetti "moda e sviluppo" di COOPI. Dopo il successo della        prima edizione, COOPI, con il patrocinio del Comune di          Milano edella Camera Nazionale della          Moda Italiana, in          collaborazione con Christie's Italia e Morino Studio,        organizza la seconda edizione di Bags for Africa, che        coinvolge 35 tra le più importanti firme della moda italiana          e internazionale: 10 Corso Como, Agatha Ruiz de la Prada,        Alberta Ferretti, Alexander McQueen, Balenciaga, Bottega Veneta,        Brunello Cucinelli, Cividini, Costume National, Cristiano        Burani, Daniela Gerini, Egon Von Furstenberg, Etro, Gilli,        Giuliana Teso, Giuseppe Zanotti Design, Gucci, Jimmy Choo, Jo No        Fui, John Richmond, Laura Biagiotti, Les Copains, Marc Jacobs,        Martino Midali, Missoni, Raffaella Curiel, Rodo, Roger Vivier,        Sara Battaglia, Sergio Rossi, Tod's, Trussardi, Valentino        Orlandi, Vivienne Westwood, Yves Saint Laurent.		
						Ogni maison ha donato una borsa, creata per l'evento o        personalizzata, che verrà battuta all'asta dal Direttore          Generale di Christie's Italia, 				Clarice        Pecori Giraldi, il prossimo 14 Novembre alle ore 19.30        presso Palazzo Visconti, via Cino del Duca 8, Milano        (P.zza San Babila). 		
						Hanno        partecipato come sponsor Itaca comunicazione, Zardetto spumanti,        B by Limoni, Visconti Banqueting. Mediapartner dell'evento:        Vanity Fair e Tutto Milano. 		
						Il        catalogo con foto di D. Tamagni e R. Alvarez/Grey18.it e le        condizioni di vendita sono accessibili al sito www.coopi.org.		
						Inoltre,        dal 7 al 12 novembre sarà possibile partecipare all'asta on-line        sul sito COOPIwww.coopi.org.        		
						Il ricavato        dell'asta andrà a favore del progetto COOPI "D come sviluppo.          Il futuro della Sierra Leone è donna": un progetto a        favore del diritto di proprietà e di alfabetizzazione delle        donne nei distretti di Kono, Kailahun, Koinadugu e Western Area.        Nonostante il 70% delle donne lavori nel settore agricolo, non        hanno diritti sulla terra che lavorano. Sono costrette a        sposarsi molto giovani e condannate all'analfabetismo.		
						 		
						COOPI - Cooperazione Internazionale è una        Organizzazione umanitaria italiana, laica e indipendente,        fondata nel 1965. Oggi è presente in 21 paesi di Africa, America        latina e Medio Oriente, dove realizza 194 progetti di emergenza        e sviluppo e 27 progetti di Sostegno a distanza. 		
						Nella lotta contro la povertà e nella promozione dei        diritti umani, COOPI impiega il 94% dei fondi raccolti (oltre 35        milioni di euro totali). 		
						 		
												Per info e          accrediti stampa														
						Ufficio Stampa:        Chiara Zaru - Daniela Aprile  ufficiostampa@coopi.org          - 02 3085057