Da lunedì 21 a mercoledì 23 novembre 2011, responsabili e operatori delle 220 Caritas diocesane e di Caritas Italiana si incontreranno presso il PalaFiuggi di Fiuggi Terme (FR) per il 35° Convegno nazionale delle Caritas diocesane.
		 
		Il Convegno è il nono appuntamento del 
percorso di confronto e riflessione su temi e scelte pastorali "Un percorso tra memoria, fedeltà, speranza", promosso in occasione del 40° anniversario della fondazione di Caritas Italiana (1971-2011). Il percorso si articola in sette tematiche, dieci appuntamenti, da luglio a novembre 2011.
 		 
						PROGRAMMA		
		 
		 
																				 Lunedì 21 novembre 2011 												
		 
						16.00		
						Preghiera di apertura		
		s.e. mons. Armando Brambilla, vescovo ausiliare di Roma e vescovo incaricato regionale per il servizio della carità e la salute
		 
						Saluti delle autorità		
		 
						Prolusione		
		s.e. mons. Giuseppe Merisi, vescovo di Lodi, presidente della Commissione episcopale per il servizio della carità e la salute e presidente di Caritas Italiana
		 
						17.30		
		Pausa
		 
						18.00		
						Relazione "Memoria, fedeltà, profezia: 40 anni di Caritas in Italia"
s.e. mons. Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari-Bitonto e presidente della Conferenza Episcopale Pugliese
 
		 
				 
						8.30		
						Preghiera di lodi e lettura orante della Parola
Annalisa Guida, docente di Sacra Scrittura presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia meridionale, sezione San Luigi - Napoli
		 
						9.30		
		Pausa
 
						10.00		
						Relazione "Educare alla vita buona del Vangelo"
s.e. mons. Mariano Crociata, segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana
		 
						12.15		
						Incontro / intervista "Memoria, fedeltà, profezia"
Paolo Lambruschi, inviato di "Avvenire", a tu per tu con mons. Giovanni Nervo, primo presidente di Caritas Italiana
 
						16.00		
						Relazione "Rifare con amore il tessuto sociale del Paese: nei nodi della cultura contemporanea"
Mauro Magatti, preside della Facoltà di Sociologia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
 
						18.30		
						Celebrazione eucaristica
presiede: s.e. mons. Lorenzo Loppa, vescovo di Anagni-Alatri
		 
						21.30		
						Tavola rotonda "Solidarietà e/o sussidiarietà: che ne sarà di noi poveri?"
mons. Giuseppe Pasini, già direttore di Caritas Italiana
Enrico Giovannini, presidente dell'Istat
Riccardo Bonacina, direttore editoriale di "Vita"
Enzo Romeo, caporedattore esteri del Tg2 Rai
Coordina: Gianfranco Brunelli direttore de "Il Regno"
		 
		 
																				 Mercoledì 23 novembre 2011 												
		 
						8.30		
						Preghiera di lodi e lettura orante della Parola
Annalisa Guida, docente di Sacra Scrittura presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia meridionale, sezione San Luigi - Napoli
 
						9.30		
		LA CHIESA, COMUNITÀ EDUCANTE. PER UN'ALLEANZA EDUCATIVA.
PAROLE, SEGNI, AZIONI
   
		"TERRITORIO" - Relazione "Quale alleanza educativa nel territorio?"
Franco Miano, presidente dell'Azione Cattolica Italiana
		  
"PARROCCHIA" - Relazione "Quale alleanza educativa in parrocchia?"
Dario Vitali, parroco di S. Giovanni Battista a Velletri e docente di Ecclesiologia presso la Pontificia Università Gregoriana - Roma
		  
"CARITAS PARROCCHIALE" - Relazione "Quale alleanza educativa tra parrocchia e territorio?"
Pierluigi Dovis, direttore della Caritas diocesana di Torino
 
						16.00		
						Relazione "Educare alla cooperazione tra Chiese sorelle in Europa e nel mondo"
s.em. card. Robert Sarah, presidente del Pontificio Consiglio "Cor Unum"
 
						17.30		
						Incontro / intervista "Memoria, fedeltà, profezia"
Paolo Lambruschi, inviato di Avvenire, a tu per tu con don Elvio Damoli, già direttore di Caritas Italiana
 
						18.30		
						Celebrazione eucaristica		
		presiede: s.em. card. Robert Sarah, presidente del Pontificio Consiglio "Cor Unum"