28 novembre 2011 ore 19:30  						
												Spazio Pwc Experience via Monte          Rosa 91- Milano																
		
										COOPI				,        in collaborazione con PWC, Terna e il Festival dell'Energia, il        28 novembre 2011 inaugura, presso lo Spazio PWC Experience in        via Monte Rosa 91, alle ore 19:30 la mostra fotografica "Kami,          la missione dell'energia".   						24 scatti del giovane fotografo        emergente Daniele Tamagni (tra i finalisti del  World        Press Photo 2011) che ci avvicinano a Kami, in Bolivia, un				 distretto        minerario posto a 4				.				000 metri        di altitudine sulle Ande Boliviane caratterizzato da condizioni        di vita particolarmente difficili. È 				proprio lì che COOPI ha  realizzato  insieme a Terna, società        guidata da Flavio Cattaneo,  un        importante progetto  di        elettrificazione: una rete di trasmissione di 37 km che        permetterà di portare 2.000 kW di energia prodotta da fonti        rinnovabili a oltre  20.000        persone che vivono in  150        comunità "campesine", nel distretto di Kami..   		
						La sera dell'inaugurazione sarà        possibile visionare la mostra con la speciale guida del        fotografo che l'ha realizzata.   		
						Altermine        della visita guidata si parlerà dei progetti COOPI volti a        garantire l'accesso a fonti di energia rinnovabile per        migliorare la vita delle comunità rurali in Etiopia e in Malawi.      				Interverranno per        COOPI Uberto Pedeferri e Giacomo Franceschini, Alessandro        Beulcke del Festival dell'Energia, moderatore: Elio Silva del        Sole 24 Ore.										
						Seguiràun        aperitivo ed un concerto di musica classica.   		
												"Ancora          oggi, quasi due miliardi di persone non hanno accesso          all'energia e un altro miliardo ha accesso solo a reti          elettriche non affidabili"								        afferma Alessandro Beulcke, Presidente Aris-Festival        dell'Energia. "E'  una questione cruciale, che riguarda          tutti noi, non solo sul piano etico e della solidarietà ma          anche dal punto di vista dello sviluppo globale: il rapporto          tra povertà e mancato accesso all'energia è diretto. Come          Festival dell'Energia, ne abbiamo parlato anche a Firenze lo          scorso settembre, alla presenza di esponenti del mondo delle          istituzioni e della ricerca, e continueremo a farlo,          impegnandoci a sensibilizzare il più possibile imprese e          istituzioni per uno sviluppo più equo".   		
						Durantela        serata sarà gradita una donazione a sostegno dei progetti di        COOPI in Etiopia e Malawi  		
						-        con 30 euro, accendi una lampadina in una abitazione privata;  		
						-        con 50 euro, connetti ad internet una scuola;  		
						-        con 100 euro, alimenti una pompa idrica ad energia solare per        l'agricoltura.  		
						Lamostra        resterà aperta al pubblico dal 28 novembre 2011 al 7 gennaio        2012, con orario continuato. Ingresso libero.   		
												COOPI          - Cooperazione Internazionale								 è una Organizzazione non        governativa (ONG) italiana, laica e indipendente, fondata nel        1965. Oggi è presente in 21 paesi di Africa, America latina e        Medio Oriente, dove realizza 194 progetti di emergenza e        sviluppo e 27 progetti di Sostegno a distanza. Grazie alla        professionalità e all'impegno di oltre 1.600 collaboratori,        COOPI raggiunge più di 5 milioni di beneficiari.				   		
												Daniele          Tamagni 														 è nato a Milano nel 1975.        Dopo la laurea in Conservazione dei beni culturali e la        specializzazione in storia dell'arte, si è dedicato alla        fotografia. Nel suo lavoro alterna reportage di moda al sociale        senza trascurare servizi sulla corporate identity delle aziende.          		
						Il suo        interesse per la ricerca socio-culturale lo ha portato a        Brazzaville in Congo, dove ha documentato la vita dei Sapeurs, i        dandy famosi per il loro culto dell'eleganza facendone un libro,        "Gentlemen of Bacongo" (edito da Trolley books) le cui foto        hanno ispirato lo stilista Paul Smith per la collezione        primavera estate 2010.  		
						Tra i        riconoscimenti più significativi si ricordano: Icp Infinity        Award 2010 New York Fashion Category, miglior portfolio concorso        Canon Giovani Fotografi 2007; secondo classificato Premio        Ponchielli 2009. A febbraio 2011, con un reportage sulle        lottatrici boliviane "cholitas", si è aggiudicato il secondo        premio nella categoria "Arts and Entertainment Stories" del        prestigioso World Press Photo 2011.   		
												PwC Experience								 è un punto di ritrovo presso la        sede milanese di PwC in Via Monte Rosa 91, dedicato a incontri,        dibattiti, reading, mostre, conferenze, eventi e in generale        "esperienze" orientate all'arte e alla cultura. PwC fornisce        servizi professionali di revisione, di advisory, di consulenza        legale e fiscale alle imprese con l'obiettivo di creare valore.        PwC è un network distribuito in 158 Paesi con oltre 169.000        professionisti, di cui 3.000 in PwC Italia. Maggiori        informazioni sul sito www.pwc.com.   		
						   		
												Per          maggiori informazioni								:   		
						Licia Casamassima -        casamassima@coopi.org,        Marta Medi - medi@coopi.org										
						Ufficio stampa:        Chiara Zaru, Daniela Aprile - 02 3085057 - ufficiostampa@coopi.org