Sede 				
Dipartimento di scienze politiche e sociali 
 
Direttore
Prof. Vannucci Alberto 
 
Obiettivo del master
Il progetto formativo, con una logica interdisciplinare, unisce i diversi contributi delle scienze sociali: dall'analisi penale e criminologica, all'economia, all'indagine sociologica, storica e politologica. L'approfondimento teorico si integra con un percorso di formazione sulla legislazione di prevenzione e contrasto attualmente in vigore, sulla sua implementazione e applicazione, nonché sulle altre politiche contro la penetrazione criminale nell'economia legale e nella contrattazione pubblica.
L'attività di formazione dedica ampio spazio allo studio empirico dei casi e delle fattispecie criminali, nell'intento di offrire una ricognizione, la più aggiornata possibile, sull'evoluzione di questi fenomeni criminali e sui problemi di applicazione della legislazione corrente. Il Master si avvarrà delle testimonianze di rappresentanti dell'autorità giudiziaria, amministratori pubblici locali, funzionari di pubblica sicurezza, dirigenti della pubblica amministrazione e personale delle forze armate, impegnati nell'attività di contrasto e prevenzione. 
 
Durata 
1 anno 
 
Crediti 
60 
 
Contatti 
Enrico Calossi 
Via Serafini 3 
email: enrico.calossi@sp.unipi.it 
tel.: 050-2212435
 
Ancora aperte le preiscrizioni, vai al sito  masterapc.sp.unipi.it