C'è tempo fino al 13 gennaio per iscriversi alla decima edizione del Master di primo livello in "Politiche dell'Incontro e Mediazione Culturale in contesto migratorio. Pratiche dei saperi e dei diritti per una nuova cittadinanza" (PIMC) presso l'Università degli studi di Roma Tre (Direttore: Giacomo Marramao). Le iscrizioni sono aperte a laureate e laureati italiani e stranieri.  
						     
				  Il master si propone di formare figure professionali capaci di lavorare in contesti migratori con funzioni di mediazione, orientamento, progettazione e intervento, in un'ottica multidisciplinare.  
				  Per l'a.a. 2011/2012 il programma sarà articolato in macroaree tematiche e laboratori pratici suddivisi nel seguente modo.  
				   
										Macroaree tematiche:				
										- 								
  CITTADINANZA:   diritti,    filosofia e   geografia (Enrica Rigo e Federica Giardini) 
						 						- 								
  MEDIAZIONE     CULTURALE:   pratiche e      teorie (Maria Vittoria   Tessitore) 
						 						- 								
  ECONOMIA E STORIA (Giancarlo   Monina e Salvatore Monni)  
						 						- 								
  CITTÀ MOSAICO:      esplorare e rappresentare   l'immigrazione in contesti   urbani (Luca Bellino, Nick Dines e Francesco   Careri) 
						 				
										Laboratori:				
				       
										- 								
  Laboratorio sul   diritto di     asilo  : un mondo di rifugiati (Ivan Mei -   ass. Laboratorio 53)  
						 						- 								
  Laboratorio di   mediazione    culturale in   ambiti   di salute (Augusta Angelucci - Azienda   ospedaliera San Camillo) 
						 						- 								
  Laboratorio di   mediazione    culturale in   carcere (Patrizio Gonnella - ass. Antigone) 
						 						- 								
  Laboratorio di   progettazione    sociale (Pier   Paolo Inserra - ass. Parsec) 
						 						- 								
  Inchiesta e memoria (Giancarlo   Monina, Roma Tre e Fondazione Basso)  
						 						- 								
  Laboratorio   video (Luca Bellino, Nick Dines)  
						 				
				  Costo 2.500 euro (due rate).  
				  Il corso attribuisce 60 CFU e sono ammessi uditori e uditrici.  
				 Le lezioni si svolgeranno il giovedi e venerdi pomeriggio (17-20) e il sabato mattina (10-13), cominceranno il 19 gennaio e finiranno ad ottobre. 
				     
								     
				  Segreteria: via ostiense 159 -00154 Roma   
				  tel/fax 0657332323 - lunedi 15.30-18.30 e venerdi 10.30 -13.30