| 										 																										La guida "DOVE mangiare, dormire, lavarsi" 2012 raccoglie circa 500 indirizzi utili a cui rivolgersi per chi a Roma cerca aiuto e accoglienza												. 																																																				224 pagine suddivise in 14 sezioni con informazioni su:																																				 																						- 																														DOVE Mangiare (34 Mense														)
 												- 																														Cene per la strada offerte da 30 organismi di volontariato																										
 												- 																														DOVE dormire (36 centri di cui alcuni di II livello ed alcuni centri h 24 per le fragilità socio-sanitarie)																										
 												- 																														DOVE lavarsi (17 servizi doccia)																										
 												- 																														DOVE curarsi (29 posti più i centri di ascolto che si sono dotati di ambulatori per rispondere a una crescente domanda di cure sanitarie)																										
 												- 																														Centri di ascolto (118 centri)																										
 												- 																														Scuole per stranieri (9)																										
 												- 																														Corsi per mediatori culturali (2)																										
 												- 																														Centri di aiuto per alcolisti e tossicodipendenti (47														)
 										 								 | 						
						
		 Cresce l' impegno delle Comunità parrocchiali che aumentano le mense domenicali, la distribuzione  di panini per strada e i centri di ascolto con le docce. Il Comune da quest'anno mette a disposizione una Casa di Accoglienza per padri separati e Centri "H24" per le persone con fragilità socio-sanitaria.
												L'aumento delle strutture rispetto a quelle censite nella guda del 2011, in particolare dei centri di ascolto che si sono dotati di ambulatori, sono indice di un aumento di richieste di aiuto e del peggioramento diffuso dello stato di salute delle persone senza dimora.