Daoggi al prossimo 4 marzo																																						sarà possibile inviare le proprie 																																				candidatureper l'edizione 2012																																						del Premio Takunda - Vincere con la Solidarietà, 																																																quest'annodedicato ai																																				 dirittidell'infanzia e alla lotta del lavoro minorile.																				
																				IlPremio - già insignito nelle edizioni precedenti di un																				riconoscimento specialedal Presidente della Repubblica																						- ha l'obiettivo di valorizzare le esperienze di 																				solidarietàinternazionale																						che meritano di essere conosciute per l'efficacia, l'innovazione,l'originalità e l'utilità sociale che le caratterizzano, nonchériconoscere gli esempi di impegno nella cooperazione espressi daorganizzazioni, singoli o imprese, educando allo stesso tempo allasolidarietà internazionale.												
																				Le																				categorie del PremioTakunda																						sono le seguenti: 												
																				-																					Progettoumanitario																						:rivolto a organizzazioni italiane e straniere impegnate in progettidi solidarietà internazionale con caratteristiche innovative esostenibili nel tempo. Tra i premiati delle scorse edizioni, ilprogetto Maasai Women Art dell'istituto OIKOS, a favore delle donneMaasai della Tanzania settentrionale attraverso la creazione diimprese sociali di gioielli tipici, venduti in loco ma anche inItalia, con la consulenza artistica dello IED.												
																				-																					Protagonistasul campo																						:rivolto agli operatori sul campo (espatriati italiani e cooperantilocali) che si siano distinti in campo umanitario per sceltecoraggiose e innovative. Tra i premiati, Jovan Divjak, serbo, nato aBelgrado da famiglia serbo-bosniaca, ambasciatore universale di pacea Ginevra, nel corso dell'assedio di Sarajevo è diventatovice-comandante dello stato maggiore multietnico alla guida dellaresistenza.												
																				-																					Comunicazionee informazione in Italia																						:categoria riservata sia a persone che a iniziative. Nel primo caso sipuò trattare di giornalisti, fotografi, video-operatori, registi,scrittori che si siano espressi nel settore della solidarietàinternazionale. Nel secondo caso saranno valutate campagne oiniziative di comunicazione sociale. Il vincitore della scorsaedizione è stato 																												"Malawiiii",																												un evento culturale realizzato dall'associazione culturale Di+ epromosso da Pang'ono Pang'ono onlus, che attraverso arte,fotoreportage, musica e sport, ha portato all'attenzione delpubblico italiano la realtà del Malawi. Tra i premiati delle scorseedizioni, invece, una Speciale Targa realizzata dalla Presidenzadella Repubblica è stata assegnata ad 																				ErmannoOlmi																						per il suo documentario su Terra Madre.												
																				Inoltrenelle scorse edizioni sono state consegnate menzioni d'onore allamemoria di 																				Enzo Baldoni																						e 																				Ryszard Kapuscinsky																						ritirate dalle rispettive mogli. Nell'edizione 2008 una menzioned'onore è stata assegnata al Maestro d'Orchestra 																				DanielBarenboim																						,nel 2009 alla Professoressa 																				RitaLevi Montalcini																						per l'impegno della sua fondazione a favore delle donne africanementre nel 2010 una menzione d'onore è stata conferita a 																				PadreClaudio Marano																						,alla guida del Centre Jeunes Kamenge in Burundi, che conta oggi oltre34mila giovani tra i 16 e i 30 anni, che vivono e crescono insiemesenza distinzione di etnia, sesso o religione.												
																				L'assegnazionedei premi è affidata ad un 																				Comitatodi Selezione																						e una 																				Giuria d'Onore																						,composti da personalità del mondo del giornalismo, dell'economia,dello sport, della cooperazione internazionale, della cultura e delleistituzioni tra cui Lella Costa, Tito Boeri, Ettore Mo, GianniRiotta, solo per citarne alcuni. 												
																				IlPremio è dedicato a Takunda, il primo bambino dello Zimbabwe natosano da madre sieropositiva grazie al progetto del Cesvi 																				"Fermiamol'Aids sul nascere"																						.Il suo nome, che in lingua shona significa "Abbiamo vinto",rappresenta una solidarietà vincente e la forza di un continente chepuò vincere la difficile battaglia contro l'AIDS in Africa.												
												Periscrizioni																						:compilare la scheda scaricabile dal sito 																																						www.takunda.org																																				e inviarla 																																						entroil 04 marzo 2012																																				a: Cesvi - Segreteria Premio Takunda, via Broseta 68/A - 24128Bergamo; oppure via e-mail all'indirizzo 																																						premiotakunda@cesvi.org																																				.																				Per informazioni per lapartecipazione al Premio Takunda																						:Chiara Magni, tel. 035.2058026 - 																																						chiaramagni@cesvi.org																																				e sito 																																																		www.takunda.org																																														.												
						
				
		
						
		
																				Giuriad'Onore												
																														DomenicoBelloli, Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Bergamo
Tito Boeri, Direttore Fondazione De Benedetti 
ElisabettaBurba, Giornalista Panorama 
Toni Capuozzo, Vicedirettore TG5
Dario Carella, Vicedirettore Tgr Rai 
Maurizio Carrara,Presidente Fondazione Unicredit 
Massimo Ciampa, Segretariogenerale Mediafriends Onlus 
Gianluca Comin, Presidente Ferpi
Umberto Corrado, Socio Fondatore di BergamoScienza 
LellaCosta, Autrice e attrice 
Sergio Daniotti, A. D. BoehringerIngelheim Italia 
Cipriana Dall'Orto, Condirettore Donna Moderna
Agostino Da Polenza, Presidente Comitato EV K2 Cnr 
Dario DiVico,giornalista Corriere della Sera 
Mauro Galligani,Fotoreporter 
Giulio Giustiniani, Giornalista 
Tito Lombardini,Imprenditore 
Ettore Mo, inviato Corriere della Sera 
GiovanniModina, Vicedirettore generale contenuti Rti 
Cristina Parodi,Giornalista TG5 
Carlo Petrini, Presidente Slow Food 
SalvoPettinato, Consigliere Agenzia per le onlus 
Giovanni Porzio,Inviato Panorama 
Don Gino Rigoldi, Cappellano Istituto penaleminorile C. Beccaria, Fondatore Comunità Nuova 
Gianni Riotta,giornalista e scrittore 
Gigi Riva, Caporedattore degli EsteriL'Espresso 
Carlo Romeo, Direttore Segretariato Sociale Rai 
PaolaRumiz, Editorialista La Repubblica 
Marina Salamon, Imprenditrice
Carlo Sartori, Giornalista 
Franco Tentorio, Sindaco Comune diBergamo 
																																						Comitatodi Selezione																																																																														
																																																														RiccardoBonacina, Fondatore del settimanale Vita 
Denis Curti, DirettoreContrasto Milano 
Paolo Duranti, Consigliere IAA 
PiersilvioFagiano, Direttore progetti Cesvi 
Paolo Magri, SegretarioGenerale ISPI 
Gianvito Martino, Socio Fondatore Sinapsi 
GiangiMilesi, Presidente Cesvi 
Nando Pagnoncelli, Presidente IpsosExplorer 
Luciano Scalettari, Inviato Famiglia Cristiana 
RossellaSobrero, Esperta di Comunicazione Sociale 
Marco Vitale,Economista d'Impresa 
																																						Segretariadi Giuria																																																
Chiara Magni, Project manager Premio Takunda