Che cosa sono le passeggiate migranti? Dove ci portano?
		Nella piazza del turismo responsabile durante la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili a Fa' La Cosa Giusta,  ACRA sarà presente per un incontro di presentazione del progetto Città migrande: parole e luoghi del mondo in città.
		Il racconto delle migrazioni tra educazione alla cittadinanza mondiale e turismo urbano attraverso le passeggiate migranti come esperienze di intercultura e di riscoperta della città.
						Programma		
						Benvenuto del Comune di Milano				
Ufficio Cooperazione e Solidarietà Internazionale
Introduce e modera : Patrizia Caruso (ACRA)
						La Città Migrande: dall'idea al viaggio				
Francesco Vietti (Viaggi Solidali)
						Integrare turismo urbano e intercultura				
Sofia Borri (ICEI)
						Si parte per Milano Migranda				
Silvia Vallese (Mowgli)
						Scoprire Via Padova				
Veronica Ceròn (guida migrante)
						Milano vista con gli occhi dello straniero				
video di Mohamed Ba
						Intercultura nelle scuole				
Laura Molinai (ACRA)
con gli studenti dell' ITC Schiaparelli - Gramsci e dell'I.I.S. Ferraris - Pacinotti
						Incontriamo un griot - Musica e racconti dal Burkina Faso
Hado Ima (Watinoma)
		A conclusione
Assaggio di sapori dell'Ecuador
(Coopecuador)
		 L'incontro è realizzato grazie al progetto "Rafforzamento della comunità della diaspora migrante quale mediatore di accesso a piani di sviluppo eco-turistico nei paesi d'origine" promosso da
ACRA in partnership con COOPECUADOR e WATINOMA e co-finanziato dal Comune di Milano.
Le passeggiate di Milano Migranda sono realizzate da Mowgli con ACRA e ICEI.
La rete Città Migrande è un'iniziativa di Viaggi Solidali, Oxfam Italia e ACRA .