COOPI -        Cooperazione Internazionale        promuove sabato 31 Marzo 11.30-12.30, un incontro nell'ambito        della        manifestazione Fa' la cosa Giusta sull'opportunità di fare        business in Africa        nel settore delle energie rinnovabili. Presenti lo staff di        COOPI e alte        cariche di SEA, Fera, 9REN, Politecnico e Fondazione EnergyLab						   				L'Assemblea      Generale delle Nazioni Unite, riconoscendo l'importanza      dell'energia per lo      sviluppo sostenibile, ha designato il 2012 come Anno      Internazionale      dell'energia sostenibile per tutti. Le ONG come COOPI si        stanno già muovendo        con progetti specifici affinché sempre più persone nei Paesi in        via di Sviluppo        abbiano accesso all'energia. COOPI, ad esempio, ha      attualmente avviato      fruttuose collaborazioni con SEA per un ambizioso progetto di      energy facility      in Malawi ma anche con Fera e 9REN. Storico è invece il rapporto      con Terna con      cui ha portato a conclusione un importante progetto di      elettrificazione di un      villaggio andino in Bolivia.   				   								Ma        gli aiuti umanitari sono l'unico modo che le aziende hanno di        intervenire nel        settore?				 L'Africa, ad      esempio, è un continente favorevole per lo sviluppo delle energie      rinnovabili      date le sue caratteristiche geologiche e meteorologiche e mentre      l'Europa è      alle prese con la crisi del debito, i paesi africani crescono        del 7, 8, 9 %        annuo. I cinesi hanno già capito il potenziale      d'investimento in Africa, al        contrario dell'Europa che sembra invece non volersi allontanare        dalla sua        visione spesso paternalistica sul continente.   				   				Quali sono le sfide ed i limiti delle opportunità      d'investimento nelle rinnovabili in Africa? COOPI ha inviato a    discutere    dell'argomento proprio le aziende con cui ha avviato delle    partnership quali    SEA, Fera, 9Ren insieme a due esperti di progetti di energy facility    dello    staff di COOPI. Ma saranno presenti anche il Politecnico di Milano e    la Fondazione Energy Lab.           
Info e foto        Ufficio stampa COOPI - Chiara Zaru      
ufficiostampa@coopi.org      - 02 3085057