Premiazione dei concorsi " Turismo a Scuola di Sostenibilità 2? e "Il Paesaggio raccontato dai ragazzi"
		In attuazione del protocollo d'intesa del 9 marzo 2010, il MIUR e  Italia Nostra continuano la loro collaborazione per portare tra gli  studenti temi di grande rilevanza per il nostro Paese quali la  cittadinanza attiva, la sostenibilità ambientale, la valorizzazione del  patrimonio culturale e paesaggistico italiano.
		Attraverso i progetti didattici promossi  congiuntamente in questi anni, le scuole sono state invitate a ragionare  sull'importanza di tutelare i beni storico-artistici e paesaggistici  italiani, di incrementare la cultura della mobilita sostenibile, di  riconoscere nella Cultura e nell'Ambiente elementi d'identità nazionale e  risorse strategiche per il futuro.
		Certi che proteggere gli equilibri  naturali e favorire uno sviluppo eco-sostenibile sia l'unica via per  garantire una migliore prospettiva sociale, culturale ed occupazionale  per le nuove generazioni, MIUR e Italia Nostra voglio presentare i  risultati ottenuti durante la giornata "Scuola, Cittadinanza,  Sostenibilità" in programma il 24 maggio p.v. presso il Ministero  del1'Istruzione. Durante l'iniziativa saranno premiati i lavori prodotti  dalle classi partecipanti ai Concorsi " Turismo a Scuola di  Sostenibilità 2? e "Il Paesaggio raccontato dai ragazzi", elaborati  video che dimostrano la grande potenzialità che scuola e giovani,  insieme, possono avere nella lettura e valorizzazione del territorio di  appartenenza e nello sviluppo delle sue capacita turistiche. Ai due  concorsi hanno partecipato complessivamente 230 scuole per oltre 5000  alunni.
		La giornata sarà occasione d'incontro tra  studenti, docenti, associazioni di settore e Istituzioni per ragionare  insieme su cosa deve e può fare la scuola nella costruzione di una  società futura responsabile e attenta ai problemi ambientali.