La ventesima edizione analizza condizioni e prospettive del Paese e approfondisce i temi della competitività e delle disuguaglianze. 								- 						
																 				- 						
				 				- La raccolta differenziata copre in un terzo dei rifiuti urbani; nel 2010 il servizio è presente in tutti i capoluoghi di provincia.
 		
										
																																																																								Superiori al 40% in Lazio e Campania le quote di cittadini che lamentano il problema della sporcizia nelle strade. 
																
																																																																																														La metà dei rifiuti urbani è smaltito in discarica: in Sicilia, Liguria e Lazio i rifiuti che vanno in discarica superano l'80%.
																						
																																																																																																																				In Italia si producono 533 kg di rifiuti urbani pro capite all'anno, 23 in più rispetto alla media Ue. 
																												
																																																																																																																																										L'attenzione verso un consumo responsabile e un contenimento dei costi si è tradotto in una riduzione dei consumi di acqua. 
																																		
																																																																																																																																																																Nelle città capoluogo di provincia ogni abitante consuma in media 183 litri di acqua al giorno.
										 								 						 				 		 																				Per i servizi sociali comuni spendono 116 euro procapite: il min in Calabria, il max nella provincia autonoma di Trento.
						 				 		 		È pari a 7,2 miliardi di euro la spesa per interventi e servizi sociali erogati a livello comunale nel 2009 (+5,1% sul 2008).