Venerdì 1 giugno - ore 9.45 presso Palazzo Lombardia, Piazza Città di Lombardia, 1 - Milano (MM2 Gioia) - sala 5         
				 		 										L'edizione 2012 del Rapporto annuale di Legambiente e Istituto di Ricerche Ambiente Italia è interamente dedicato all'acqua del nostro Paese: una scelta editoriale che punta ad indicare una grande priorità di investimenti strutturali troppo a lungo rimandati.
		 		Completo e accurato come sempre, il rapporto Ambiente Italia 2012 prende in considerazione gli impieghi dell'acqua in ambito domestico, agricolo, industriale e urbano. Inquinamento, sprechi, dispersioni e consumo eccessivo delle acque in bottiglia, ma anche le opportunità di occupazione e le innovazioni soprattutto nell'ambito della riduzione degli sprechi e degli impatti ambientali. Completano il rapporto numerosi dati relativi a indicatori socioeconomici, energia, mobilità, rifiuti, inquinamento, risorse naturali.
						Programma della presentazione		
						Il rapporto Ambiente Italia 2012 - Giulio Conte, Istituto di Ricerche Ambiente Italia, curatore del rapporto
		Dibattito
		Modera: Alessandro de Carli, CERTeT - Università Bocconi
		Marcello Raimondi, assessore all'Ambiente, Energia e Reti di Regione Lombardia
		Vittorio Biondi, direttore Settore Territorio, Ambiente, Energia di Assolombarda
		Michele Papagna, presidente ACEA Onlus
		Damiano Di Simine, presidente Legambiente Lombardia
				 Per questioni di capienza della sala si prega di segnalare la propria presenza a: 
 Lorenzo Baio - 
SOSlambro [at] gmail [dot] com">SOSlambro@gmail.com / 
l.baio@legambiente.org -- tel.02 87386480 
 Per info: 
www.chidiacquaferisce.blogspot.com